Modena e i suoi fotografi. 1870-1945

Modena e i suoi fotografi. 1870-1945, Ex Ospedale Sant’Agostino, Modena
Dal 13 Settembre 2013 al 02 Febbraio 2014
Modena
Luogo: Ex Ospedale Sant’Agostino
Indirizzo: largo Porta Sant'Agostino 228
Orari: da mercoledì a venerdì 11-13/ 15.30-19; sabato, domenica e festivi 11-20
Curatori: Chiara Dall'Olio
Costo del biglietto: € 5, gratuito tutti i mercoledì e durante i giorni del festival filosofia
Telefono per informazioni: +39 059 239888/ 335 1621739
E-Mail info: info@mostre.fondazione-crmo.it
Sito ufficiale: http://www.comune.modena.it/museoarte
Una mostra per raccontare gli artisti che hanno fatto di Modena la città della fotografia, attraverso un percorso di oltre settanta immagini provenienti da importanti collezioni storiche cittadine.
In collaborazione con il Museo Civico d’Arte di Modena, la mostra si propone di raccontare come a Modena la fotografia, nei suoi oltre 170 anni di vita, sia sempre stata praticata ad altissimi livelli, facendo di questo territorio uno dei luoghi maggiormente sensibili all’arte dei sali d’argento. Dagli atelier Orlandini, Sorgato, Bandieri, Andreola, ai grandi fotoamatori come Ferruccio Testi e Francesco Carbonieri, le immagini selezionate non intendono semplicemente raccontare la storia della fotografia modenese o delle trasformazioni urbanistiche del territorio, quanto piuttosto offrire l’occasione di apprezzare la qualità e il valore artistico degli autori che tra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900 pongono le basi per l’affermarsi di una radicata cultura dell’immagine.
In collaborazione con il Museo Civico d’Arte di Modena, la mostra si propone di raccontare come a Modena la fotografia, nei suoi oltre 170 anni di vita, sia sempre stata praticata ad altissimi livelli, facendo di questo territorio uno dei luoghi maggiormente sensibili all’arte dei sali d’argento. Dagli atelier Orlandini, Sorgato, Bandieri, Andreola, ai grandi fotoamatori come Ferruccio Testi e Francesco Carbonieri, le immagini selezionate non intendono semplicemente raccontare la storia della fotografia modenese o delle trasformazioni urbanistiche del territorio, quanto piuttosto offrire l’occasione di apprezzare la qualità e il valore artistico degli autori che tra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900 pongono le basi per l’affermarsi di una radicata cultura dell’immagine.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ex ospedale sant agostino ·
ferruccio testi ·
francesco carbonieri ·
salvatore andreola ·
studio bandieri ·
studio orlandini ·
studio sorgato
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni