Solo figli

Maria Morganti, Stratificazione con lapislazzulo (blu e rosso), "...la materia qui è infatti così densa"... 2013, pongo, legno, lapislazzulo, 8,7x12,8x7cm
Dal 26 Gennaio 2017 al 31 Gennaio 2017
Bologna
Luogo: Padiglione de l’Esprit Nouveau
Indirizzo: piazza della Costituzione 11
Curatori: Sergia Avveduti, Irene Guzman
Enti promotori:
- Istituzione Bologna Musei
- Regione Emilia-Romagna
Inaugura giovedì 26 gennaio 2017 alle ore 19 SOLO FIGLI, mostra collettiva che indaga la dimensione oggettuale della scultura di piccolo formato in stretta relazione con lo spazio che la ospita, il Padiglione de l’Esprit Nouveau di Bologna.
All’interno di questo edificio straordinario, progettato da Le Corbusier in occasione dell’Exposition International des Arts Décoratifs di Parigi del 1925 e ricostruito nel 1977 di fronte all’ingresso principale di Bologna Fiere, l’esposizione intende dare voce a trentatrè piccole, in certi casi inedite o per meglio dire neonate, opere d’arte.
Le sculture di piccolo formato si presentano dunque come costruzioni minime, capaci di interagire facilmente con l'idea architettonica e ideale dello spazio che ora abitano. Quest’ultimo diventa uno scenario scandito da un gruppo di elementi tridimensionali molto diversi tra loro, in alcuni casi dissonanti, ognuno dei quali mantiene un forte legame con la funzionalità degli ambienti: qui, tra gli indizi del tempo e caricate dal fascino della memoria immaginativa del luogo, le opere risultano come trasfigurate in “souvenirs” di viaggio, estremamente fragili e preziosi.
Salvatore Arancio, Sergia Avveduti, Simone Berti, Davide Bertocchi, Sergio Breviario, Jacopo Candotti, Gianni Caravaggio, Francesco Carone, David Casini, Alice Cattaneo, T-yong Chung, Cuoghi Corsello, Michael Fliri, Luca Francesconi, Giovanni Kronenberg, Stefano Mandracchia, Eva Marisaldi, Nicola Melinelli, Maria Morganti, Luca Pancrazzi, Alessandro Pessoli, Marta Pierobon, Andrea Renzini, Andrea Sala, Marco Samorè, Lorenzo Scotto di Luzio, Namsal Siedlecki, Vincenzo Simone, Natalia Trejbalova, Luca Trevisani, Marcella Vanzo, Serena Vestrucci, Italo Zuffi.
Orari
giovedì 26 gennaio h 19.00 - 21.00
venerdì 27 gennaio h 10.00 - 20.00
sabato 28 gennaio h 10.00 - 22.00
domenica 29 gennaio h 10.00 - 20.00
lunedì 30 gennaio h 11.00 - 14.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
david casini ·
gianni caravaggio ·
sergia avveduti ·
cuoghi corsello ·
luca francesconi ·
sergio breviario ·
alice cattaneo ·
michael fliri ·
eva marisaldi ·
francesco carone ·
salvatore arancio ·
simone berti ·
t yong chung ·
jacopo candotti ·
davide bertocchi ·
giovanni kronenberg ·
padiglione de l esprit nouveau ·
stefano mandracchia
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni