Frammenti. Fotografie di Stefano Cigada

Dal 22 Gennaio 2020 al 20 Settembre 2020
Roma
Luogo: Museo di Roma in Trastevere
Indirizzo: piazza Sant'Egidio 1/b
Orari: Da martedì a domenica ore 10.00 - 20.00. La biglietteria chiude alle ore 19.00
Curatori: Jill Silverman von Coenegrachts
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Crescita culturale
- Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Prolungata: fino al 20 settembre 2020
Costo del biglietto: biglietto unico comprensivo di ingresso al Museo e alla Mostra € 7,50 intero e di € 6,50 ridotto, per i non residenti; € 6,50 intero e di € 5,50 ridotto, per i residenti; gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente. Non sarà attivato un biglietto solo Mostra
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museodiromaintrastevere.it/
La mostra, a cura di Jill Silverman von Coenegrachts, presenta il lavoro di Stefano Cigada, attraverso il medium fotografico, per indagare il patrimonio statuario di alcuni grandi Musei.
Il suo percorso si distingue dalla ricerca di altri fotografi contemporanei e pone l’accento su alcuni particolari delle statue antiche mettendone in risalto le parti danneggiate, ferite ancora vive che possono essere assimilate alla "carne viva".
La combinazione dei due media, la scultura e la fotografia, caratterizza il lavoro concettuale di Cigada che nell’esaltare i frammenti di statue attraverso frammenti fotografici ci restituisce un’indagine raffinata e colta sull’ambivalenza e sull’incompletezza dell’esistenza stessa.
Il percorso espositivo suddiviso in tre ambienti presenta circa 20 immagini realizzate con sofisticate tecniche di stampa.
Il progetto prevede anche un percorso didattico dedicato alle scuole.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro