Ridere della Chiesa senza blasfemia
“Sacrosante risate” al Palazzo Ducale di Genova

L.S.
16/11/2013
Genova - Si intitola “Sacrosante risate” e mette in mostra nelle sale del pian terreno del Palazzo Ducale di Genova una quarantina di opere realizzate dai più noti vignettisti e umoristi italiani legate dal filo della satira anticlericale.
Vauro, Bandanaz, Altan, Bucchi, Disegni, Ellekappa, sono solo alcune delle matite alle prese con sacro e profano per ridere e sorridere in libertà attraverso l’esercizio di una critica al potere che nulla ha ache vedere con la blasfemia. Come precisa infatti Staino, intervenuto all’inaugurazione: “Questa mostra prende in giro gli uomini di chiesa, non solo i cattolici. Nelle vignette si trovano intelligenza, solidarietà e umanità. Nessuno irride la religione ma piuttosto ad essere irrise sono le utilizzazioni opportunistiche della religione”.
L’esposizione, promossa dall’Unione degli atei agnostici razionalisti (Uaar) rimarrà aperta al pubblico fino al 24 novembre.
Vauro, Bandanaz, Altan, Bucchi, Disegni, Ellekappa, sono solo alcune delle matite alle prese con sacro e profano per ridere e sorridere in libertà attraverso l’esercizio di una critica al potere che nulla ha ache vedere con la blasfemia. Come precisa infatti Staino, intervenuto all’inaugurazione: “Questa mostra prende in giro gli uomini di chiesa, non solo i cattolici. Nelle vignette si trovano intelligenza, solidarietà e umanità. Nessuno irride la religione ma piuttosto ad essere irrise sono le utilizzazioni opportunistiche della religione”.
L’esposizione, promossa dall’Unione degli atei agnostici razionalisti (Uaar) rimarrà aperta al pubblico fino al 24 novembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria