SHAPE YOUR LIFE! Progetto Alcantara®

SHAPE YOUR LIFE! Progetto Alcantara®, MAXXI, Roma
Dal 31 Ottobre 2012 al 18 Novembre 2012
Roma
Luogo: MAXXI
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: da martedì a domenica 11-19; sabato 11-22; lunedì chiuso
Curatori: Giulio Cappellini, Domitilla Dardi
Costo del biglietto: intero € 11, ridotto € 8, studenti € 4
Telefono per informazioni: +39 06 39967350
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it/
Dopo il successo della Mostra “Can You Imagine?”si conferma la vivace collaborazione tra il Museo nazionale delle arti del XXI secolo e un’azienda che crede fortemente nella ricerca e nella esplorazione di nuovi linguaggi interpretativi.
Se la prima fase del Progetto aveva coinvolto 11 grandi designer internazionali chiamati a interpretare le caratteristiche di Alcantara in altrettante installazioni, questo secondo step prevede che le stesse peculiarità del materiale siano declinate secondo uno specifico tema da giovani designer internazionali, scelti attraverso un concorso su invito che il 15 maggio 2012 ha avuto il suo epilogo con l’elezione degli otto finalisti.
L’iter ha coinvolto 50 segnalatori internazionali, ciascuno dei quali è stato invitato ad indicare un designer under 35 con spiccate qualità progettuali. Questi designer sono stati poi scelti su base curriculare da una giuria internazionale di esperti, che ha assegnato agli 8 finalisti l’esecuzione di un progetto sul tema della nuova mostra, in programma dal 31 ottobre al 18 novembre 2012.
Il titolo della mostra, curata da Giulio Cappellini Art Director di Alcantara e Domitilla Dardi Design Curator MAXXI Architettura, è una sorta di esortazione: Shape your life! Progetto Alcantara - MAXXI.
Partendo dalla considerazione di uno stile di vita che si fa sempre più nomadico e dinamico, portandoci a vivere più spesso fuori casa che non dentro le mura domestiche, la sfida proposta dalla mostra è proprio quella di interpretare i nuovi scenari dell’abitare “(con) temporaneo”, quel “fuori casa” dove si trascorre oramai la maggior parte del tempo.
Il compito dei giovani designer è dunque creare “habitat attrezzati”: oggetti e spazi in Alcantara, per sentirsi a proprio agio e “ a casa fuori casa”.
Se la prima fase del Progetto aveva coinvolto 11 grandi designer internazionali chiamati a interpretare le caratteristiche di Alcantara in altrettante installazioni, questo secondo step prevede che le stesse peculiarità del materiale siano declinate secondo uno specifico tema da giovani designer internazionali, scelti attraverso un concorso su invito che il 15 maggio 2012 ha avuto il suo epilogo con l’elezione degli otto finalisti.
L’iter ha coinvolto 50 segnalatori internazionali, ciascuno dei quali è stato invitato ad indicare un designer under 35 con spiccate qualità progettuali. Questi designer sono stati poi scelti su base curriculare da una giuria internazionale di esperti, che ha assegnato agli 8 finalisti l’esecuzione di un progetto sul tema della nuova mostra, in programma dal 31 ottobre al 18 novembre 2012.
Il titolo della mostra, curata da Giulio Cappellini Art Director di Alcantara e Domitilla Dardi Design Curator MAXXI Architettura, è una sorta di esortazione: Shape your life! Progetto Alcantara - MAXXI.
Partendo dalla considerazione di uno stile di vita che si fa sempre più nomadico e dinamico, portandoci a vivere più spesso fuori casa che non dentro le mura domestiche, la sfida proposta dalla mostra è proprio quella di interpretare i nuovi scenari dell’abitare “(con) temporaneo”, quel “fuori casa” dove si trascorre oramai la maggior parte del tempo.
Il compito dei giovani designer è dunque creare “habitat attrezzati”: oggetti e spazi in Alcantara, per sentirsi a proprio agio e “ a casa fuori casa”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
maxxi ·
ebastian herkner ·
lanzavecchia way ·
mischer traxler ·
society of architecture ·
matteo zerzenoni ·
vittorio venezia ·
paradisiartificiali ·
mana bernardes
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni