Beato Angelico visto da…
Dal 06 Maggio 2021 al 06 Maggio 2021
Firenze
Luogo: Sito web Direzione regionale musei della Toscana e canale YouTube Museo di San Marco
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it
Da giovedì 6 maggio, la rassegna video “Beato Angelico visto da…”, dedicata all’incomparabile nucleo di capolavori del grandissimo artista domenicano esposti nella nuova Sala del Beato Angelico, realizzata grazie al finanziamento dei Friends of Florence inaugurata lo scorso dicembre e appena riaperta al pubblico insieme a tutti gli altri ambienti del museo.
Dodici esperti e studiosi tra le massime autorità a livello internazionale nel campo degli studi angelichiani, accogliendo l’invito di Stefano Casciu, direttore regionale musei della Toscana e di Angelo Tartuferi direttore del Museo di San Marco, hanno descritto e approfondito ciascuno in un breve video un’opera o un complesso d’altare nei suoi aspetti storici, iconografici, stilistici o teologico-spirituali, con preziosi contributi risultato dei loro innumerevoli studi.
I 13 video, realizzati dallo staff e dai curatori del museo saranno online ogni settimana, sul sito della Direzione regionale musei della Toscana e sul canale YouTube del Museo di San Marco.
Il direttore del Museo di San Marco, Angelo Tartuferi, inaugura la rassegna con il suo contributo dedicato al Trittico di San Pietro martire.
Dodici esperti e studiosi tra le massime autorità a livello internazionale nel campo degli studi angelichiani, accogliendo l’invito di Stefano Casciu, direttore regionale musei della Toscana e di Angelo Tartuferi direttore del Museo di San Marco, hanno descritto e approfondito ciascuno in un breve video un’opera o un complesso d’altare nei suoi aspetti storici, iconografici, stilistici o teologico-spirituali, con preziosi contributi risultato dei loro innumerevoli studi.
I 13 video, realizzati dallo staff e dai curatori del museo saranno online ogni settimana, sul sito della Direzione regionale musei della Toscana e sul canale YouTube del Museo di San Marco.
Il direttore del Museo di San Marco, Angelo Tartuferi, inaugura la rassegna con il suo contributo dedicato al Trittico di San Pietro martire.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti