Cristiana Di Meo. Personale

Cristiana Di Meo, Buchi, acrilico su tela, cm 60X60
Dal 19 Luglio 2014 al 26 Luglio 2014
Roma
Luogo: Sessantotto Village
Indirizzo: via Nomentana - viale Kant
Orari: 16-02
Telefono per informazioni: +39 392 7808331 / 329 2519740
E-Mail info: Petringalaura@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/SessantottoVillage
Ad allietare le serate del Sessantotto Village, dalla recente apertura in Via Nomentana angolo viale Kant, ecco che da Sabato 19 aprirà la mostra all’aperto dell’artista Cristiana di Meo. Fino al 26 di Luglio dalle 19 alle 2.00 sarà possibile visitare gratuitamente lo spazio.
Classe 1982, Cristiana di Meo, trova la sua sintesi espressiva nella pittura e più in particolare nell’acrilico su tela. Una vera propria esplosione di colori, nei suoi quadri, in cui figure correlate in un caos ordinato cercano di definire concetti e realtà del panorama contemporaneo. Artista poliedrica, in continua fase di sperimentazione per ciò che riguarda generi e materiali, passa dalla tela al restyling di materiali e oggetti di uso comune. Tra le sue opere più creative ecco le teste di polistirolo in stile glam.
“La condizione dell’uomo moderno, connesso ma solo. L’amore e la paura che ne consegue. Le disparità e le disuguaglianze tra generi, i diritti delle minoranze, il sesso e l’identità sessuale. Insomma, tutto ciò che mi colpisce, che vivo sulla mia pelle o che vivo attraverso i racconti degli altri.” Questi i concetti cardine che ispirano i quadri della giovane artista.
Tra le mostre ricordiamo “ Io vs me” presso Ristorart, “I am” presso galleria Rosso Cinabro del Marzo 2010 e “Cibo, arte, djset in terrazza” presso Osteria degli Artisti, solo per citarne alcune.
Classe 1982, Cristiana di Meo, trova la sua sintesi espressiva nella pittura e più in particolare nell’acrilico su tela. Una vera propria esplosione di colori, nei suoi quadri, in cui figure correlate in un caos ordinato cercano di definire concetti e realtà del panorama contemporaneo. Artista poliedrica, in continua fase di sperimentazione per ciò che riguarda generi e materiali, passa dalla tela al restyling di materiali e oggetti di uso comune. Tra le sue opere più creative ecco le teste di polistirolo in stile glam.
“La condizione dell’uomo moderno, connesso ma solo. L’amore e la paura che ne consegue. Le disparità e le disuguaglianze tra generi, i diritti delle minoranze, il sesso e l’identità sessuale. Insomma, tutto ciò che mi colpisce, che vivo sulla mia pelle o che vivo attraverso i racconti degli altri.” Questi i concetti cardine che ispirano i quadri della giovane artista.
Tra le mostre ricordiamo “ Io vs me” presso Ristorart, “I am” presso galleria Rosso Cinabro del Marzo 2010 e “Cibo, arte, djset in terrazza” presso Osteria degli Artisti, solo per citarne alcune.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni