Hitnes. Paginae naturalis

Hitnes. Paginae naturalis
Dal 21 Febbraio 2013 al 05 Maggio 2013
Roma
Luogo: Sale del Museo Civico di Zoologia
Indirizzo: via Ulisse Aldrovanni 18
Orari: da martedì a domenica 9-19
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico
- Museo Civico di Zoologi
Telefono per informazioni: +39 06 67109270/ 06 0608
E-Mail info: carla.marangoni@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.paginaenaturalis.com/
Paginae naturalis è una mostra di dipinti ad acrilico su carta, una collezione di illustrazioni naturalistiche, una wunderkammer di macchie colorate, una "finzione".
Dipinta su muro, disegnata su carta o incisa su rame, l'opera di Hitnes da sempre interpreta e prende ispirazione dalle forme del mondo naturale.
Le 135 tavole di questa mostra seguono le specie animali della collezione del Museo Civico di Zoologia di Roma, e sono esposte nelle teche accanto ai preparati tassidermici.
L'arte si mimetizza nella scienza immaginando una nuova scienza, le forme animali si esasperano, gli artigli diventano pennellate, le piume gocce di colore, mentre l'attenzione si fa catturare dai minuziosi dettagli di un becco.
Paginae naturalis è un catalogo di "semi-falsi" animali dipinti e delle loro denominazioni, in un gioco nel quale il segno pittorico imita la realtà sciogliendola in una macchia.
Dipinta su muro, disegnata su carta o incisa su rame, l'opera di Hitnes da sempre interpreta e prende ispirazione dalle forme del mondo naturale.
Le 135 tavole di questa mostra seguono le specie animali della collezione del Museo Civico di Zoologia di Roma, e sono esposte nelle teche accanto ai preparati tassidermici.
L'arte si mimetizza nella scienza immaginando una nuova scienza, le forme animali si esasperano, gli artigli diventano pennellate, le piume gocce di colore, mentre l'attenzione si fa catturare dai minuziosi dettagli di un becco.
Paginae naturalis è un catalogo di "semi-falsi" animali dipinti e delle loro denominazioni, in un gioco nel quale il segno pittorico imita la realtà sciogliendola in una macchia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni