Cesare Rota Nodari. Città domestica, dal cucchiaio alla città

Cesare Rota Nodari. Città domestica, dal cucchiaio alla città
Dal 10 Dicembre 2017 al 30 Dicembre 2017
Seriate | Bergamo
Luogo: Sala espositiva Virgilio Carbonari
Indirizzo: piazza Alebardi 1
Enti promotori:
- A.S.A.V.
- Comune di Seriate
- Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Pianificatori della Provincia di Bergamo
- ArtApp
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 035 54 00 20
Sito ufficiale: http://www.cesarerotanodari.it/
L'associazione Seriatese Arti Visive A.S.A.V., in collaborazione con l'Assessorato alla cultura del Comune di Seriate, con il patrocinio dell' Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Pianificatori della Provincia di Bergamo, in partnership con la rivista di arte e cultura Art App, presenta "Città Domestica, dal cucchiaio alla città", una collezione di opere di Cesare Rota Nodari.
In mostra sessanta piccoli disegni che sono ipotesi di architetture singole che accorpate creano strutture più complesse come la città; un modello di architettura, un prototipo che si declina in quattro versioni da lui immaginate: la città moderna, turistica, seduta e d'autore. Il suo è un lavoro di ricerca che spazia in svariate discipline, si affida alla pittura figurativa, trae ispirazione dai piccoli utensili quotidiani di uso comune, di quelli che si trovano in ogni casa. Cesare Rota Nodari ha una personalità eclettica che lo rende incline a osservare il mondo da diverse prospettive con l'intento di estrapolare un racconto, un filo conduttore che sveli, o quanto meno rappresenti, la realtà che ci circonda. Una realtà fatta di mille sfaccettature, di colori e forme che si relazionano, di oggetti che sanno animarsi e divenire altro.
L'esposizione vuole essere l'occasione per arricchire ulteriormente la ricerca intrapresa dall'autore offrendo la possibilità a chiunque lo desiderasse di interagire attivamente con alcune delle opere esposte. L'allestimento e il catalogo della mostra sono curati dall'architetto Edoardo Milesi e dai suoi collaboratori.
Cesare Rota Nodari, laureato in Architettura, si è dedicato per diversi anni all'insegnamento e alla libera professione che svolge tuttora. Ha realizzato in Italia e all’estero edifici per la residenza, per la sanità, per il culto, per l’istruzione; edifici industriali; biblioteche pubbliche; restauri conservativi di edifici storici monumentali. Ha progettato diverse opere di design per la produzione seriale di arredi e complementi per la casa. Ha esposto in diverse mostre, opere di architettura, design, pittura e ceramica. Ha ricoperto incarichi in organismi scientifici nazionali e internazionali nell’ambito della salvaguardia e dello studio del patrimonio storico-artistico. Sue opere hanno ottenuto premi in concorsi nazionali e internazionali e recensioni in riviste d’arte e di architettura. È autore di testi scolastici, di saggi monografici d'arte e di architettura, di libri per bambini. È accademico attivo dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo.
VERNISSAGE
domenica 10 dicembre 2017 - ore 10.30 sala espositiva "Virgilio Carbonari" piazza Alebardi 1, Seriate (BG)
La mostra è visitabile dal mercoledì al sabato dalle 16 alle 19; domenica dalle 10 alle 11 e dalle 16 alle 19
INCONTRO | DIBATTITO
Edoardo Milesi incontra Cesare Rota Nodari Il limite della figura
lunedì 11 dicembre 2017 - ore 21.00 biblioteca civica "Giacinto Gambirasio"
via Italia 58, Seriate (BG)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni