Romana Marzaduri. Metropolis

Romana Marzaduri. Metropolis
Dal 13 Maggio 2017 al 17 Giugno 2017
Bologna
Luogo: Galleria B4
Indirizzo: via Vinazzetti 4/b
Orari: dal martedì al sabato 17-20 oppure su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 2223810
E-Mail info: info@galleriab4.it
Sito ufficiale: http://www.galleriab4.it
Credere nella rappresentazione della realtà e nella fedeltà oggettiva della visione.
Esprimere la solitudine, la banalità, il consueto, in una esplosione di colori avvolti dal silenzio.
Il taglio fotografico evidenzia emozioni, sensazioni, dolore, gioia, andando oltre la semplice descrizione di ciò che viene rappresentato.
La realtà è quella che si vede o quella che noi vogliamo vedere.
La mente si fa fresca. Un altro cielo. L’azzurro scosta il grigio.M
Occhi socchiusi sul sereno.
L’insegna dell’hotel filtra attraverso la finestra socchiusa. Un taglio di luce sul sogno.
Palazzi si stagliano nel buio. Finestre accese. Scie di fari accelerano un ritorno.
Notte di luna e domani, giorno di sole.
O forse no.
Sguardi assenti diventano attenti.
Il treno arriverà a momenti.
L’attesa sulla panca. Pensieri rivolti a un altro viaggio.
Emozioni. Sensazioni. Dolore. Gioia.
Sopra semafori.
Verde e rosso battono il ritmo. Passi sicuri e ruote e fiumi di asfalto.
Quello che è fatto è fatto. Quello che è stato è stato.
Correre e fermarsi. Cadere e rialzarsi. Tornare ad andare.
Fino a quando? Fino a dove?
Dentro e fuori.
Il mondo delle cose il senso della vita.
Domande. Risposte.
Il dubbio rimane.
Due è uguale a uno.
Ispiro. Espiro.
La mente si fa fresca. Un altro cielo.
L’azzurro scosta il grigio.
Occhi socchiusi sul sereno.
Lo specchio riflette la porta.
Si entra. Si esce.
Qualcuno. Nessuno. Io.
Romana Marzaduri, nata a Bologna nel 1956. Figlia di un decoratore, fin da bambina respira arte e colori. Anche lei restaura e poi disegna e crea. Si diploma come stilista e per 20 anni lavora nel mondo della moda, e dopo un’esperienza di 6 anni come grafica pubblicitaria.
La sofferenza di una grave malattia la ferma. Poi la lotta e la vittoria.
La pittura diventa terapia e attività principale in una serenità ritrovata grazie anche alla pratica yoga.
Inaugurazione sabato 13 maggio alle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo