Narrative Art

Narrative Art, Galleria Opere Scelte, Torino
Dal 06 Novembre 2013 al 14 Dicembre 2013
Torino
Luogo: Galleria Opere Scelte
Indirizzo: via Matteo Pescatore 11/D
Orari: da martedì a sabato 15.30-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 5823026/ 349 3509087
E-Mail info: info@operescelte.com
Sito ufficiale: http://www.operescelte.com
La galleria Opere Scelte inaugura, mercoledì 6 novembre alle ore 18.30 in via Matteo Pescatore 11/D, la mostra Narrative Art, che propone le opere dei maggiori esponenti di questa corrente, David Askevold, Roger Cutforth, Jean Le Gac, Jochen Gerz, Peter Hutchinson, Roger Welch.
Tra i movimenti artistici che prendono piede, a seguito dell'ondata rivoluzionaria culturale degli anni ‘60, significativo è quello della Narrative Art; una forma di espressione caratteristica degli anni ‘70 che nasce dal connubio delle sue due componenti principali, quella fotografica e quella scritta.
Complementari quanto inscindibili, questi due mezzi espressivi vengono impiegati dagli artisti in mostra ai fini di una narrazione che parli del quotidiano, del prosaico nonché dell'inutile e del banale, concetti a cui viene conferita nuova dignità.
Da una parte entra in gioco la possibilità tecnica del mezzo fotografico di fissare l'attimo, di cristallizzare l'istante, la scena precaria, fossilizzando visivamente la realtà. L'impiego di tale mezzo espressivo è rilevante per questi interventi artistici perché implica una serie di tematiche e riflessioni, quali ad esempio il concetto di memoria ed il recupero dell'effimero e del transitorio.
Dall'altra, interviene il testo, ossia l'appendice scritta correlata all'immagine fotografica, che ha funzione esplicativa e, per l'appunto, comunicativa. Consente agli artisti di dar vita ad una narrazione che va oltre il campo del visivo, riuscendo a coinvolgere lo spettatore attraverso relazioni mentali.
Apertura straordinaria sabato 9 novembre, dalle 11 alle 24 e domenica 10 novembre 11.00 – 20.00, in occasione della Notte delle Arti Contemporanee.
Tra i movimenti artistici che prendono piede, a seguito dell'ondata rivoluzionaria culturale degli anni ‘60, significativo è quello della Narrative Art; una forma di espressione caratteristica degli anni ‘70 che nasce dal connubio delle sue due componenti principali, quella fotografica e quella scritta.
Complementari quanto inscindibili, questi due mezzi espressivi vengono impiegati dagli artisti in mostra ai fini di una narrazione che parli del quotidiano, del prosaico nonché dell'inutile e del banale, concetti a cui viene conferita nuova dignità.
Da una parte entra in gioco la possibilità tecnica del mezzo fotografico di fissare l'attimo, di cristallizzare l'istante, la scena precaria, fossilizzando visivamente la realtà. L'impiego di tale mezzo espressivo è rilevante per questi interventi artistici perché implica una serie di tematiche e riflessioni, quali ad esempio il concetto di memoria ed il recupero dell'effimero e del transitorio.
Dall'altra, interviene il testo, ossia l'appendice scritta correlata all'immagine fotografica, che ha funzione esplicativa e, per l'appunto, comunicativa. Consente agli artisti di dar vita ad una narrazione che va oltre il campo del visivo, riuscendo a coinvolgere lo spettatore attraverso relazioni mentali.
Apertura straordinaria sabato 9 novembre, dalle 11 alle 24 e domenica 10 novembre 11.00 – 20.00, in occasione della Notte delle Arti Contemporanee.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria opere scelte ·
david askevold ·
roger cutforth ·
jean le gac ·
jochen gerz ·
peter hutchinson ·
roger welch
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni