Dal 2 giugno al 23 ottobre 2016
Il MaXXI celebra il 2 giugno

Franco Fontana
L.S.
31/05/2016
Roma - Si intitola "Extraordinary Visions. L'Italia ci guarda" perchè ritrae il nostro paese con i suoi sublimi paesaggi e le sue sacche di incuria e degrado, tra architetture antiche e periferie. Come uno specchio capace di restituire le nostre contraddizioni attraverso tanti frammenti quanti sono gli sguardi d'autore invitati a raccontare di tutte quelle volte in cui hanno puntato l'obiettivo su questo presidio mediterraneo bello, indomabile, scomposto e spettinato.
Il MaXXI chiama a raccolta maestri come Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Armin Linke, Ferdinando Scianna, Hiroshi Sugimoto, Massimo Vitali e molti altri e allestisce una collettiva in occasione dei 70 anni della Repubblica Italiana. L'inaugurazione, a tal proposito, avrà luogo il 2 giugno ma il percorso espositivo rimarà visibile fino al 23 ottobre.
Attraverso questa iniziativa, il polo di Via Guido Reni ribadisce ancora una volta la sua funzione di museo aperto e partecipe della vita culturale e politica del paese e regala al suo pubblico una mappa fatta di sfumature, di suggestioni e spunti su cui riflettere e in cui riflettersi.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
Il MaXXI accende i motorei: 17 mostre nel 2016
Il MaXXI chiama a raccolta maestri come Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Armin Linke, Ferdinando Scianna, Hiroshi Sugimoto, Massimo Vitali e molti altri e allestisce una collettiva in occasione dei 70 anni della Repubblica Italiana. L'inaugurazione, a tal proposito, avrà luogo il 2 giugno ma il percorso espositivo rimarà visibile fino al 23 ottobre.
Attraverso questa iniziativa, il polo di Via Guido Reni ribadisce ancora una volta la sua funzione di museo aperto e partecipe della vita culturale e politica del paese e regala al suo pubblico una mappa fatta di sfumature, di suggestioni e spunti su cui riflettere e in cui riflettersi.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
Il MaXXI accende i motorei: 17 mostre nel 2016
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia