Dal 2 giugno al 23 ottobre 2016
Il MaXXI celebra il 2 giugno

Franco Fontana
L.S.
31/05/2016
Roma - Si intitola "Extraordinary Visions. L'Italia ci guarda" perchè ritrae il nostro paese con i suoi sublimi paesaggi e le sue sacche di incuria e degrado, tra architetture antiche e periferie. Come uno specchio capace di restituire le nostre contraddizioni attraverso tanti frammenti quanti sono gli sguardi d'autore invitati a raccontare di tutte quelle volte in cui hanno puntato l'obiettivo su questo presidio mediterraneo bello, indomabile, scomposto e spettinato.
Il MaXXI chiama a raccolta maestri come Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Armin Linke, Ferdinando Scianna, Hiroshi Sugimoto, Massimo Vitali e molti altri e allestisce una collettiva in occasione dei 70 anni della Repubblica Italiana. L'inaugurazione, a tal proposito, avrà luogo il 2 giugno ma il percorso espositivo rimarà visibile fino al 23 ottobre.
Attraverso questa iniziativa, il polo di Via Guido Reni ribadisce ancora una volta la sua funzione di museo aperto e partecipe della vita culturale e politica del paese e regala al suo pubblico una mappa fatta di sfumature, di suggestioni e spunti su cui riflettere e in cui riflettersi.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
Il MaXXI accende i motorei: 17 mostre nel 2016
Il MaXXI chiama a raccolta maestri come Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Armin Linke, Ferdinando Scianna, Hiroshi Sugimoto, Massimo Vitali e molti altri e allestisce una collettiva in occasione dei 70 anni della Repubblica Italiana. L'inaugurazione, a tal proposito, avrà luogo il 2 giugno ma il percorso espositivo rimarà visibile fino al 23 ottobre.
Attraverso questa iniziativa, il polo di Via Guido Reni ribadisce ancora una volta la sua funzione di museo aperto e partecipe della vita culturale e politica del paese e regala al suo pubblico una mappa fatta di sfumature, di suggestioni e spunti su cui riflettere e in cui riflettersi.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
Il MaXXI accende i motorei: 17 mostre nel 2016
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede