Mi toccherà ballare. L'ultimo principe di Trabia

Mi toccherà ballare. L'ultimo principe di Trabia, Antonia Jannone. Disegni di Architettura, Milano
Dal 17 Settembre 2014 al 27 Settembre 2014
Milano
Luogo: Antonia Jannone. Disegni di Architettura
Indirizzo: corso Garibaldi 125
Orari: da martedì a sabato 15.30-19.30; mattina su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 29002930
E-Mail info: info@antoniajannone.it
Sito ufficiale: http://www.antoniajannone.it
'Se avessi seguito le regole sarei stato per sempre bastardo. Non avrei buttato piatti di vermeil e reliquie di santi tra i flutti. Non avrei amato Magdalene. Non avrei fumato oppio. Non avrei risparmiato la vita a un comandante repubblicano in cambio del suo impermeabile. Non avrei fuso 72 motori... Be', mi sarei perso molte cose. Raimondo Lanza di Trabia'. Trentadue fotografie in bianco e nero ripercorrono la storia dell'ultimo principe di Trabia, una selezione inconsueta e sorprendente dal 1890 al 1954. L'infanzia, la famiglia, le case, la Sicilia, l'Italia di quegli anni tra jet set e grandi feste, corse automobilistiche e dolce vita, documenti che aiutano a colmare quei vuoti, quei dubbi, che ancora oggi avvolgono di mistero l'affascinante quanto tragica morte di Raimondo Lanza di Trabia. Sessant'anni dopo la sua scomparsa sono la figlia Raimonda e la nipote Ottavia Casagrande a voler investigare nel passato del principe e a voler raccontare, attraverso lettere, fotografie e documenti la sua vita carica di passione, di eccessi e perennemente avvolta da un'aura di mistero. Inaugurazione 17 settembre alle 18.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo