CoronArte, gli artisti si raccontano ad Andrea Speziali

CoronArte, gli artisti si raccontano ad Andrea Speziali
Dal 25 Marzo 2020 al 05 Giugno 2020
Roma
Luogo: Profilo Instagram Andrea Speziali
Indirizzo: online
Orari: dalle 19
Mercoledì 25 marzo 2020 si darà il via ad una grande rassegna d'arte ai tempi del Corona virus (COVID-19) che permetterà ad artisti italiani di raccontarsi al critico d'arte Andrea Speziali. Tutti i giorni sino al 5 giugno in diretta Instagram a partire dalle 19:00 (profilo social @andreaspeziali).
Rispetto ai numerosi eventi annullati, o rimandati, dell'associazione nazionale "Italia Liberty", l'idea di una mostra collettiva che possa raccontare l'arte contemporanea con artisti under 30 prende corpo attraverso un evento digitale con racconti in diretta, le opere mostrate dagli artisti stessi, le tecniche di realizzazione, le esperienze artistiche e particolari del proprio vissuto.
Tutti possono aderire al programma "CoronArte": pittori, scultori, fotografi, musicisti, performer... Chi è interessato può fare domanda via mail (info@andreaspeziali.it), la partecipazione è gratuita.
E' l'occasione per mettersi in gioco e proporre trasversalmente lo stato dell'arte, una panoramica degli stili e delle tendenze, favorendo la divulgazione della propria storia personale.
Speziali, conosciuto come massimo esperto d'arte Liberty, autore di numerose pubblicazioni e curatore di contest di successo, attento al linguaggio della contemporaneità, sensibile critico osservatore del reale, allarga gli orizzonti e pone l'accento sulla contemporaneità attraverso la diffusione di contenuti e storie che sorprenderanno. Una operazione trasversale che, comunque, non lo allontana dal Liberty e dallo stile che lo aveva affascinato, giovanissimo, e aveva dato origine alla sua attività nel campo artistico. Così come la bellezza delle opere e delle architetture Liberty avevano saputo alimentare l'energia, il desiderio di bellezza durante la Grande Guerra, così l'evento CoronArte, in un momento epocale che rischia di farci rinchiudere a riccio assume una valenza tanto significativa quanto irrinunciabile.
Terminato questo periodo buio gli artisti che hanno avuto maggiori apprezzamenti saranno invitati a prendere parte alla mostra collettiva in una grande vetrina dell'arte italiana con una o, massimo, tre opere d'arte in uno spazio ancora da definire. Si pensa a tre location nel territorio italiano: La fiera di Rimini, Torino Esposizioni e la fiera di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni