#CUOREDINAPOLI Beyond The Lab. Tanti eroi, un unico battito

#CUOREDINAPOLI Beyond The Lab. Tanti eroi, un unico battito
Dal 15 Dicembre 2018 al 15 Dicembre 2018
Napoli
Luogo: Piazza Montecalvario
Indirizzo: piazza Montecalvario
Enti promotori:
- Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP)
Sabato 15 dicembre alleore 17.00a piazza Montecalvario verrà presentato ilprogetto di arte relazionale #CUOREDINAPOLIBeyond The Labr ealizzato dall’Accademia di Belle Arti di Napoli in collaborazione con Foqus - Fondazione Quartieri Spagnoli Onlus, con il Dipartimento di Studi Umanistici e con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e con mediaintegrati, vincitore del bando Prendi Parte! Agire e pensare creativo ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per promuovere l’inclusione culturale dei giovani nelle aree caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale.
Il progetto verrà inaugurato con l’accensione del WebFaro, anima fisica e luminosa del battito #CUOREDINAPOLI, posto sul terrazzo della Fondazione Foqus, che genererà attraverso la Rete la diffusione di un segnale che farà pulsare i dispositivi estetici a esso collegati,moltiplicatori delle connessionie potenzialmente disseminati in ogni luogo. L’impulso del WebFaro, dunque, da quell’istante, si tradurrà in un battito generativo, visibile mediante un conta battiti luminoso e connesso all’App (Android) #cuoredinapoli che, mediante un identificativo numerico progressivo, consentirà mediante i social la condivisione, l’appropriazione, nonché la ‘dedica’di un singolo battito.
Tanti eroi, un unico battito è il titolo del primo di una serie di mini eventi con cui si dà concretamente avvio al progetto #CUOREDINAPOLI Beyond The Lab, che si concluderà il prossimo luglio. I Quartieri Spagnoli, in tal modo, vengono assunti come territorio privilegiato di indagine artistica per intercettare quella epicità dei gesti ordinari che a Napoli diventano straordinari, poiché è una città capace di forgiare eroi urbani e contemporanei che affrontano la loro coraggiosa quotidianità. Eroi inconsapevoli, i Napoletani, infatti, risolvono in modo creativo le avversità e ricercano equilibri precari, quasi impossibili, in circostanze non sempre favorevoli. In questo sistema ogni cosa trova un suo tempo sincronico e sintonico che viene percepito come un unico battito, un sentimento capace di unire le sorti di molti per la costruzione di un territorio comune.
Tale indagine artistico-antropologica costituisce il naturale sviluppo di #CUOREDINAPOLI, progetto ideato dal Corso di Nuove Tecnologie dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, che ha realizzato la IV edizione lo scorso aprile nei Quartieri Spagnoli, come rammenta il cortometraggioI volti dei Quartieri Spagnoli, che verrà proiettato sulla facciata di un palazzo di piazza Montecalvario.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni