Colori dell'anima

Colori dell'anima, Galleria360, Firenze
Dal 10 Novembre 2017 al 05 Dicembre 2017
Firenze
Luogo: Galleria360
Indirizzo: via il Prato 11/r
Orari: da Martedì a Sabato compresi 10-13 / 15-19; Lunedì dalle 15 alle 19
Curatori: Angela Fagu, Riccardo Piagentini
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0552399570
E-Mail info: info@galleria360.it
Sito ufficiale: http://www.galleria360.it
“La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi”
(Danny Kaye)
Nel mese di novembre la Galleria360 organizza una nuova esposizione dal titolo “Colori dell’anima”.
Si tratta di una mostra collettiva di arte contemporanea, che offre l’opportunità di apprezzare opere d’arte suggestive, nelle quali artisti internazionali riflettono le proprie emozioni, percezioni, idee.
Opere cioè, dove gli artisti esprimono il proprio mondo interiore e amore per la vita, attraverso colori vibranti e delicate sfumature cromatiche.
L’inaugurazione avrà luogo Venerdì 10 Novembre 2017 alle ore 19.
Durante il Vernissage inoltre verrà offerto un cocktail di benvenuto mentre musicisti Jazz suoneranno dal vivo.
Nella mostra “Colori dell’anima” artisti internazionali si confrontano con l’uso e l’esperienza del colore, dando vita attraverso le proprie opere a molteplici narrazioni dove le diverse tonalità cromatiche si ricollegano alla memoria, all’emozione e alla spiritualità. Gli artisti infatti fin dall’antichità sono stati i primi a percepire il colore non solo come un fatto puramente ottico ma anche psichico e simbolico. Si ricordi ad esempio gli antichi pittori di vetrate, che proprio attraverso l’uso di suggestivi colori, creavano all’interno delle grandi cattedrali medievali un’atmosfera mistica e soprannaturale.
Le narrazioni bibliche, impreziosite dalla struggente bellezza delle tinte cromatiche, favorivano la meditazione e l’elevazione spirituale dei fedeli.
Chi si è trovato nella Cattedrale di Chartres al momento del tramonto, non potrà certamente dimenticare mai più la “celestiale” bellezza di quell’estremo istante in cui i raggi del sole, prima di morire ad occidente, incendiano in unico sonoro accordo cromatico le vetrate del grande rosone centrale.
In seguito, nell’Ottocento e poi nel Novecento, la fede positivista portò a confidare totalmente nella scienza, secondo la quale “ogni cosa si poteva riprodurre in laboratorio”, anche i colori.
Gli artisti della mostra “Colori dell’anima” invece, scardinano i preconcetti di una imperante oggettività, cercando di restituire il lato più soggettivo del colore, quello emozionale appunto.
Si tratta di creazioni artistiche dunque dove il colore diventa un vero e proprio linguaggio emotivo oltre che espressivo, rivelatore di emozioni e ricordi personali degli artisti.
“Colori dell’anima” è una mostra dove le combinazioni cromatiche si intrecciano costantemente con il vissuto affettivo e l’esperienza quotidiana, diventando espressione diretta e tangibile delle più intime esperienze dell’io e dello spirito; una mostra cioè dove la spiritualità delle luce si combina costantemente con il ritmo esplosivo di contrasti ed armonie coloristiche.
Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri
Artisti: Kayo Sato | Lawrence R. Armstrong | Pedro Alberti | Emi Osada
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale