Orazio Coco. L'esercito della Speranza

Orazio Coco. L'esercito della Speranza
Dal 08 Dicembre 2012 al 07 Gennaio 2013
Catania
Luogo: Palazzo della Cultura ex convento S. Placido
Indirizzo: via Vittorio Emanuele 121
Orari: da lunedì a sabato 9-13/ 15.30-19
Telefono per informazioni: +39 095 7428006
E-Mail info: rosa.previti@comune.catania.it
Sito ufficiale: http://www.comune.catania.it
L'idea nasce dalla sensazione - dice Orazio Coco - di appartenere ad una società in cui la maggioranza è priva di valori, in cui prevale il disinteresse reciproco. Ma, poiché siamo costretti a vivere in comunità e abbiamo il compito di consegnare il mondo alle nuove generazioni, dovremmo recuperare un linguaggio di reciprocità di giusti valori.
Virtù come la fiducia, il coraggio, il perdono, la purezza sono assenti nel nostro vivere quotidiano, tranne nei bambini piccoli. Allora è giusto che tali valori siano rappresentati da chi li possiede intrinsecamente e da chi ha l'energia di curare le convinzioni alienanti dell'adulto. Per questo l'esercito della speranza è composto da sculture in terracotta di bambini che ricordano volutamente l'esercito di Qin Shi Huang, entrambi monito e custodi di preziosi valori morali.
Il progetto prevede 6 diverse installazioni che, attraverso la disposizione delle sculture nello spazio, conducono lo spettatore in un percorso interiore di comprensione dei valori smarriti.
Virtù come la fiducia, il coraggio, il perdono, la purezza sono assenti nel nostro vivere quotidiano, tranne nei bambini piccoli. Allora è giusto che tali valori siano rappresentati da chi li possiede intrinsecamente e da chi ha l'energia di curare le convinzioni alienanti dell'adulto. Per questo l'esercito della speranza è composto da sculture in terracotta di bambini che ricordano volutamente l'esercito di Qin Shi Huang, entrambi monito e custodi di preziosi valori morali.
Il progetto prevede 6 diverse installazioni che, attraverso la disposizione delle sculture nello spazio, conducono lo spettatore in un percorso interiore di comprensione dei valori smarriti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni