Prism Print International

Dolores de Sade, The Third Labour of Hercules, etching, 45x37cm
Dal 03 Ottobre 2014 al 25 Ottobre 2014
Milano
Luogo: Spazio Ostrakon
Indirizzo: via Pastrengo 15
Orari: da martedì a sabato 15,30-19,30
Curatori: Hana Krenkova, John Read
Telefono per informazioni: +39 331 2565640
E-Mail info: info@spazioostrakon.it
Sito ufficiale: http://www.prismprintinternational.com/
Per dare conto di quanto sia viva la ricerca della grafica contemporanea lo Spazio Ostrakon ospita una ampia selezione dei lavori originali di alcuni membri di Prism Print International celebrando, attraverso la mostra di una sessantina di pezzi di 17 autori inglesi e giapponesi, una collaborazione con artisti di differente formazione culturale avviata nel remoto 2011 e giunta alla quarta edizione, con l’intento di rappresentare paralleli e diversità. Xilografie, calcografie, serigrafie, litografie, linocut, digital printing, composizioni ibride, “immagini del mondo fluttuante” a dare conto del fatto che ogni rinnovamento delle tecniche e dei materiali, per quanto radicale, non prescinde mai dal risultato di stampa, cherimane il fine ultimo e unico dell’intero processo. In ciò differenziandosi, come arte a sè, dal portato delle avanguardie storiche che hanno privilegiato invece il processo, il concetto, a scapito del risultato e in barba a una ortodossia di accademia che per contro giudica illegittima l’opera grafica se non è realizzata nel rispetto delle tecniche e dei metodi consacrati dal passato. Sul piano dei contenuti troviamo ricerche sulla fragilità del Sè, sulla vita ordinaria e mondana del quotidiano, sul paesaggio nostalgico, sul mondo naturale, sull’arredo urbano e domestico, sull’esperienza e la percezione visiva, sulla diversità etnica e ambientale, su motivi astratti a colori vibranti, su fenomeni climatici, sulla vita acquatica larvale, su labirinti di linee intricate, su universi non rappresentativi, su diari esistenziali visivi. Dove gli artisti britannici si esprimono in modo più narrativo con una forte inclinazione al disegno e quelli giapponesi tendono piuttosto a una astrazione lirica e minimale.
Gli artisti inglesi sono: Susan Aldworth con 3 opere, acquaforte; Claudia De Grandi con 7 op., collagraph; Dolores De Sade con 4 op., acquaforte; Ian Brown con 5 op., acquaforte e serigrafia; Nigel Oxley con 3 op., punta secca su Khadi; Rebecca Jewell con 5 op., tecnica mista; Trevor Banthorpe con 4 op., xilografia su Kozo; John Read con 4 op., collagraph on BFK Rives.
Gli artisti giapponesi sono: Takahiko Hayashi con 4 op., acquaforte; Jin Hirosawa con 3 op., serigrafia; Yuuichi Kashima con 4 op., xilografia; Hideki Kondo con 4 op., litografia; Tsutomu Morita con 4 op., xilografia; Park Jae Young con 4 op., xilografia; Ritsuko Ozeki con 4 op., acquaforte, acquatinta; Toshihiko Ikeda con 3 op., acquaforte; Yoko Hara con 4 op., tecnica mista.
Gli artisti inglesi sono: Susan Aldworth con 3 opere, acquaforte; Claudia De Grandi con 7 op., collagraph; Dolores De Sade con 4 op., acquaforte; Ian Brown con 5 op., acquaforte e serigrafia; Nigel Oxley con 3 op., punta secca su Khadi; Rebecca Jewell con 5 op., tecnica mista; Trevor Banthorpe con 4 op., xilografia su Kozo; John Read con 4 op., collagraph on BFK Rives.
Gli artisti giapponesi sono: Takahiko Hayashi con 4 op., acquaforte; Jin Hirosawa con 3 op., serigrafia; Yuuichi Kashima con 4 op., xilografia; Hideki Kondo con 4 op., litografia; Tsutomu Morita con 4 op., xilografia; Park Jae Young con 4 op., xilografia; Ritsuko Ozeki con 4 op., acquaforte, acquatinta; Toshihiko Ikeda con 3 op., acquaforte; Yoko Hara con 4 op., tecnica mista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
dolores de sade ·
spazio ostrakon ·
susan aldworth ·
claudia de grandi ·
ian brown ·
nigel oxley ·
rebecca jewell ·
trevor banthorpe ·
john read ·
takahiko hayashi ·
jin hirosawa ·
yuuichi kashima ·
hideki kondo ·
tsutomu morita ·
park jae young ·
ritsuko ozeki ·
toshihiko ikedai ·
yoko hara
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole