Dal 3 al 6 settembre alla Galleria Villa Contemporanea di Monza
No Curves presenta Speed

No Curves
L. Sanfelice
27/08/2015
Milano - In occasione del 86° Gran Premio di Monza, l'artista No Curves, il cui stile inconfondibile è caratterizzato dall’assenza di curve e da geometrie ispirate alle grafiche dei videogame 8 bit, esclusivamente realizzate con forbici e nastro adesivo, sarà protagonista di una personale dedicata al mondo delle automobili e dell’alta velocità.
Dal 3 al 6 settembre, il giovane e affermato profeta della tape art sarà infatti ospite di Villa Contemporanea a Monza dove presenterà una personale curata dalla Grauen Gallery e ispirata all’immaginario futurista in cui saranno raccolte grafiche che alla figura mitica del pilota fonderanno “la macchina” in una dinamica esplosione di colori e fughe capaci di catturare altri aspetti dell’universo delle corse legati al design, al cinema, al fumetto e all’animazione.
Dal 3 al 6 settembre, il giovane e affermato profeta della tape art sarà infatti ospite di Villa Contemporanea a Monza dove presenterà una personale curata dalla Grauen Gallery e ispirata all’immaginario futurista in cui saranno raccolte grafiche che alla figura mitica del pilota fonderanno “la macchina” in una dinamica esplosione di colori e fughe capaci di catturare altri aspetti dell’universo delle corse legati al design, al cinema, al fumetto e all’animazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg