Riapertura Musei civici di Macerata

Galleria Eneide, Palazzo Buonaccorsi, Macerata
Dal 30 Maggio 2020 al 30 Maggio 2020
Macerata
Luogo: Musei civici di Macerata
Indirizzo: sedi varie
Telefono per informazioni: +39 0733 060279
E-Mail info: macerata@sistemamuseo.it
Sito ufficiale: http://www.macerataculture.it
I musei civici di Macerata, dopo il blocco per l’emergenza Covid-19, riaprono in sicurezza con ingresso gratuito fino al 30 giugno, solo nei fine settimana, dal venerdì alla domenica, con apertura speciale l’1 e 2 giugno, dalle 10 alle 19 con orario continuato.
“Tutte le città capoluogo della regione Marche spalancano insieme le porte dei musei come un’unica città diffusa. Mai era avvenuto nel passato, un segnale forte che ci incoraggia a continuare sulla strada integrata dell'offerta culturale a livello regionale, - sono le parole del sindaco Romano Carancini - Riaprire i musei è accelerare il passo verso la riappropriazione del noi dopo il distanziamento, in totale sicurezza per vivere la visita in serenità. Ritornare in un museo è come entrarci la prima volta: invito tutti i maceratesi a riscoprire le bellezze di questa città, soprattutto chi non ha mai visto questi posti straordinari”.
“È una festa riaprire i musei e riaprirli gratuitamente per tutta la comunità, - sottolinea Stefania Monteverde, assessora alla cultura - In un tempo così difficile dobbiamo concedere a noi stessi, ai figli, ai ragazzi, una passeggiata sotto gli affreschi di Palazzo Buonaccorsi, una pausa per contemplare la Madonna del Crivelli, una veduta dello Sferisterio, la scoperta di un quartiere tanto originale come l’Ecomuseo di Villa Ficana. In sicurezza ricominciamo da noi, primi turisti innamorati del proprio patrimonio d’arte”.
A Macerata sarà possibile tornare a visitare: i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi con il Museo della Carrozza, l’elegante Pinacoteca di Arte Antica, la suggestiva Galleria dell’Eneide, l’interessante collezione di arte moderna, la tenera Madonna con il Bambino di Carlo Crivelli e l’Adorazione dei Magi attribuita al Tintoretto; l’Arena Sferisterio, straordinario e unico teatro all’aperto semicircolare di oltre 2400 posti, oggi sede di prestigiose manifestazioni musicali; l’Area archeologica Helvia Recina con le rovine monumentali del teatro romano e i resti dell'antica città di Ricina; l’Ecomuseo di Villa Ficana, che valorizza il borgo di case di terra e paglia adagiato su un pendio collinare della periferia di Macerata, sopravvissuto alla cementificazione selvaggia, oggi punto di riferimento per chi si occupa di terra cruda, architettura vernacolare e architettura sostenibile.
Per accogliere il visitatore riapre anche l’ufficio informazioni Tipico Tips in piazza della Libertà, uno spazio per ricevere informazioni ma anche per acquistare prodotti tipici del territorio, aperto tutti i giorni (chiuso solo il lunedì) dalle 10 alle 19.
Per garantire la massima sicurezza dei visitatori e del personale saranno adottate tutte le modalità nel rispetto delle indicazioni ministeriali. I visitatori avranno accesso contingentato negli spazi e dovranno rispettare alcune semplici regole: indossare la mascherina in ogni sede, igienizzare le mani con i prodotti messi a disposizione, rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro con gli altri visitatori.
I musei di Macerata offrono la gratuità dei propri Musei a tutti con l'obiettivo di favorire la socialità controllata che gli spazi culturali garantiscono, la voglia di stare assieme e di scoprire bellezza, arte e storia. Sarà l'occasione per scoprire o riscoprire il ricco patrimonio culturale di Macerata attraverso un tour che tocca musei e spazi straordinari
MUSEI CIVICI DI MACERATA
PALAZZO BUONACCORSI: da venerdì a domenica, 1 e 2 giugno, h 10-19
ARENA SFERISTERIO: da venerdì a domenica, 1 e 2 giugno h 10-19
HELVIA RECINA: da venerdì a domenica, 1 e 2 giugno, visite guidate alle ore 11/12/16/17/18
ECOMUSEO di VILLA FICANA: da venerdì a domenica, 1 e 2 giugno, h 15-19
TIPICO TIPS Centro Info del Comune in piazza della Libertà: da martedì a domenica e festivi, h 10-19
Tutte le sedi dei Musei Civici di Macerata saranno aperte lunedì 1 giugno con le stesse modalità.
Visite con prenotazione consigliata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni