Tra creazioni di Picasso e alta gioielleria

Illustrazione di un cavallo di Pablo Picasso
03/10/2006
Il suggestivo scenario del Castello Svevo, una delle più prestigiose sedi espositive baresi, ospita ad ottobre la mostra Picasso illustratore e l’edizione 2006 di Signs, tra le maggiori vetrine per l’alta gioielleria e orologeria in Italia.
Dal 7 ottobre al 15 novembre, farà infatti seguito al successo dello scorso anno delle incisioni di Chagall l’esibizione di una selezione di 100 tavole originali e litografie di Pablo Picasso (1881-1973), tratte dai suoi più importanti ‘libri d’artista’ come Le Metamorphoses di Ovidio (1931), Le chef d’oeuvre inconnu di Honoré de Balzac (1931), l’Histoire naturelle di Buffon (1942), Dos Contes di Reventós (1947), Dans l’atelier de Picasso di Sebartés (1957), stampati da rinomati editori d’arte del ‘900, come Ambroise Vollard, Tériade e Albert Skira.
Importante componente della sua poliedrica attività creativa, e non certo insieme di opere minori (Picasso stesso apprezzava l’etichetta di ‘ilustrador-pintor’), la produzione grafica dell’artista si snoda in un percorso parallelo a quello pittorico, ispirando a volte anticipazioni di soluzioni formali e tecniche solo in seguito messe in atto in pittura.
Queste opere grafiche, che nascono come illustrazioni a testi scritti, sebbene artisticamente autonome, rivelano il lavoro di Picasso nell’ambito dell’editoria e testimoniano la sua sperimentazione in campo grafico, lungo un periodo di oltre quarant’anni. Picasso, straordinario sperimentatore (l'acquatinta, la puntasecca, il bulino, la xilografia), spesso stampava da sé le sue opere e produsse nella sua vita più di 2500 incisioni (la prima a Barcellona, 1899), affermandosi come il maggiore incisore del XX secolo per originalità di contenuti e tecniche.
Le opere in mostra testimoniano inoltre la sua complicità con poeti e letterati. Illustrò infatti molti libri di scrittori suoi amici, quali Max Jacob, Tristan Tzara, Paul Eluard, Jean Cocteau, e diverse sue creazioni nacquero da sperimentazioni congiunte di letteratura e pittura. La selezione di Bari è inoltre compendio delle tematiche più familiari all’artista spagnolo, dalla mitologia all’erotismo, dalla creazione artistica alla tauromachia.
Oro giallo, rosa, bianco e pietre preziose, invece, i protagonisti dell’edizione 2006 di SIGNS, che impegnerà le giornate di sabato 7 e domenica 8 ottobre presentando, tra le altre creazioni, la collezione Grace ispirata agli anni ’50 e la collezione Audrey.
PICASSO ILLUSTRATORE
Bari, Castello Svevo (piazza Federico II di Svevia)
7 ottobre – 15 novembre 2006
Orari: 10.00 – 19.00; mercoledì chiuso
Biglietto: € 3,00
7 e 8 ottobre, le due iniziative saranno a ingresso gratuito
Per informazioni: tel. 080.5286219
Dal 7 ottobre al 15 novembre, farà infatti seguito al successo dello scorso anno delle incisioni di Chagall l’esibizione di una selezione di 100 tavole originali e litografie di Pablo Picasso (1881-1973), tratte dai suoi più importanti ‘libri d’artista’ come Le Metamorphoses di Ovidio (1931), Le chef d’oeuvre inconnu di Honoré de Balzac (1931), l’Histoire naturelle di Buffon (1942), Dos Contes di Reventós (1947), Dans l’atelier de Picasso di Sebartés (1957), stampati da rinomati editori d’arte del ‘900, come Ambroise Vollard, Tériade e Albert Skira.
Importante componente della sua poliedrica attività creativa, e non certo insieme di opere minori (Picasso stesso apprezzava l’etichetta di ‘ilustrador-pintor’), la produzione grafica dell’artista si snoda in un percorso parallelo a quello pittorico, ispirando a volte anticipazioni di soluzioni formali e tecniche solo in seguito messe in atto in pittura.
Queste opere grafiche, che nascono come illustrazioni a testi scritti, sebbene artisticamente autonome, rivelano il lavoro di Picasso nell’ambito dell’editoria e testimoniano la sua sperimentazione in campo grafico, lungo un periodo di oltre quarant’anni. Picasso, straordinario sperimentatore (l'acquatinta, la puntasecca, il bulino, la xilografia), spesso stampava da sé le sue opere e produsse nella sua vita più di 2500 incisioni (la prima a Barcellona, 1899), affermandosi come il maggiore incisore del XX secolo per originalità di contenuti e tecniche.
Le opere in mostra testimoniano inoltre la sua complicità con poeti e letterati. Illustrò infatti molti libri di scrittori suoi amici, quali Max Jacob, Tristan Tzara, Paul Eluard, Jean Cocteau, e diverse sue creazioni nacquero da sperimentazioni congiunte di letteratura e pittura. La selezione di Bari è inoltre compendio delle tematiche più familiari all’artista spagnolo, dalla mitologia all’erotismo, dalla creazione artistica alla tauromachia.
Oro giallo, rosa, bianco e pietre preziose, invece, i protagonisti dell’edizione 2006 di SIGNS, che impegnerà le giornate di sabato 7 e domenica 8 ottobre presentando, tra le altre creazioni, la collezione Grace ispirata agli anni ’50 e la collezione Audrey.
PICASSO ILLUSTRATORE
Bari, Castello Svevo (piazza Federico II di Svevia)
7 ottobre – 15 novembre 2006
Orari: 10.00 – 19.00; mercoledì chiuso
Biglietto: € 3,00
7 e 8 ottobre, le due iniziative saranno a ingresso gratuito
Per informazioni: tel. 080.5286219
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz