Camerini / cambi d’artista

Camerini / cambi d’artista
Dal 10 Agosto 2016 al 08 Settembre 2016
Roma
Luogo: MAS Magazzini Allo Statuto
Indirizzo: via Dello Statuto 11
Orari: tutti i giorni 9-19.45
Curatori: Anna Cestelli Guidi, Helia Hamedani
Enti promotori:
- artisti§innocenti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 342 5511608
E-Mail info: camerinicamerini@gmail.com
OPENING VERNICE con artista in vetrina*: mercoledì 10 agosto 2016 ore 18 > 20 seguente appuntamento notturno ore 22,30 per: SCIE MUSICALI con LUCA VENITUCCI*,
STELLE CADENTI (piccole luci guida sulle vetrine) e REALTA’ AUMENTATE degli artisti§innocenti
in vivace collaborazione con:
Anna Cestelli Guidi, Direzione Annunci e Confezioni; Helia Hamedani, Responsabile Correlazione Ludica; Roberta Melasecca, Caposezione Volantinaggio Mediatico e con il Gentile Patrocinio di MAS
Artisti vetrinisti:
GIOVANNI ALBANESE, ALI ASSAF, ANDREA FOGLI , TANCREDI FORNASETTI, DONATELLA LANDI, FELICE LEVINI, H. H. LIM, IGINIO DE LUCA, CARLO DE MEO, MASSIMO ORSI, LUANA PERILLI, GIOACCHINO PONTRELLI, LUIGI PUXEDDU, GUENDALINA SALINI
Interventi interstiziali degli artisti§innocenti:
PETRA ARNDT, RITA MANDOLINI, RICCARDO MARZIALI, FRANCO OTTAVIANELLI, PRUNO GANI, DANIELE VILLA
CAMERINI / cambi d’artista
“Con quest’iniziativa l’arte rende omaggio al tempio dell’abbigliamento popolare, MAS, per tutti i romani luogo fondante dell’immaginario della città, meta favorita e ispiratrice soprattutto di artisti, scenografi e costumisti. Magazzino economico, tempio del bricolage e della trouvaille, dove il tempo sembra ripetersi senza fine. Prima della chiusura definitiva, l’arte entra nello spazio vuoto e ne occupa le grandi vetrine e le bacheche su strada con una mostra collettiva, CAMERINI / Cambi d’Artista, dedicata ai passanti, alla gente comune che è solita transitare quotidianamente su quelle vie.
Le bacheche e le grandi vetrine del centro commerciale allo Statuto vengono fugacemente abitate dagli artisti e trasformate in camerini: luoghi intimi e allo stesso tempo aperti a tutti. Gli spazi, un tempo appannaggio del vetrinista impegnato a trovare soluzioni fantasiose e originali per attrarre lo sguardo rapido dei passanti, accolgono ora la sfida dell’artista che predispone un “apparato d’attenzione” dove non si rimanda a un altrove: è l’arte stessa che si mostra e si offre. Il camerino-vetrina diventa così stage, palcoscenico di ogni possibile installazione.
Il risultato del progetto è un cambio d’uso generato dall’arte, che realizza una concatenazione di ambienti: tutti, stanza dopo stanza, pannello dopo pannello, a formare contigui imprevedibili panorami. La visione flagrante di un mondo condiviso e caro che già non sarà più. Ennesimo luogo storico dell’immaginario che sparisce, restando ancora solo per poco a disposizione di chiunque.”
(Anna Cestelli Guidi)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni