Mario Liguigli. Andare oltre il visibile

Mario Liguigli, Due piume con goccia
Dal 08 Luglio 2021 al 31 Luglio 2021
Milano
Luogo: Dimora Artica
Indirizzo: Via Dolomiti 11
Orari: lunedì, martedì, venerdì, sabato, domenica 16.00 – 20.00
Curatori: Dimora Artica
Telefono per informazioni: +39 380 5245917
Giovedì 8 luglio dalle 18.00 alle 21.00 verrà inaugurata la mostra realizzata per presentare la serie fotografica di Mario Liguigli intitolata Andare oltre il visibile, riunita in un cofanetto in edizione limitata. Inoltre saranno in mostra una selezione di opere della stessa serie, ma di dimensioni più ampie.
Nato a Parigi e trasferitosi in Italia, dove tuttora risiede, Mario Liguigli si è formato presso l'Accademia di Belle Arti di Brera e successivamente al CTC di Milano, dove si specializza come operatore cinetelevisivo. Madrelingua italiano e francese, da subito inizia a collaborare con varie case di produzione in campo pubblicitario, documentaristico e televisivo. Per vent’anni collabora alla trasmissione televisiva NonSoloModa, firmando 621 servizi in giro per il mondo. Dal 2000 si specializza nel settore orologeria, collaborando con brand internazionali, spesso all’estero.
Nelle sue collaborazioni, finalizzate alla realizzazione di immagini o video a scopo promozionale di noti marchi, come nelle proprie opere slegate da collaborazioni, Mario Liguigli conserva uno stile molto personale che lo caratterizza e che nasce da un approccio artistico all'immagine, che unisce alla dimensione narrativa una volontà espressiva di matrice sperimentale, legata principalmente al movimento circolare e alla modulazione della luce, spesso dalla connotazione lunare.
La percezione del tempo, che può essere lineare, circolare o fluido, è il tema principale delle realizzazioni recenti, in cui i soggetti sembrano essere tratti in una dimensione sospesa, roteando intorno al proprio asse come oggetti astrali mossi da forze magnetiche.
Fermato dall'obiettivo fotografico, il fluire dell'acqua è spesso presente, ritratto da Mario Liguigli nel suo creare riflessi di luce dall'effetto straniante, che nel loro brillare conducono in una dimensione magica, in un altrove senza gravità.
Nella serie Andare oltre il visibile Mario Liguigli sviluppa una sorta di narrazione per immagini in cui la volontà dell'uomo di misurare e controllare il tempo viene traslata in una dimensione mitica in cui il tempo si mostra come un'energia sovrannaturale che non si fa imbrigliare dal pensiero razionale ma fluisce con modalità misteriose. La successione di immagini si pone come un viaggio oltre il visibile, in cui lo spazio tempo si apre a nuovi scenari. L'origine della vita nell'acqua e nelle forme marine è associata da Mario Liguigli all'universo infinito, in un sincronico gioco di corrispondenze tra microcosmo e macrocosmo in cui agiscono misteriose forze magnetiche. Il tempo relativo al mondo esterno si dissolve per aprire lo sguardo interiore, non razionale ma intuitivo, in un tempo personale in cui si è pienamente se stessi.
L'approccio intimista al tempo che Mario Liguigli esprime nelle proprie opere è sintetizzato dalla frase dello stesso artista: "sono solo un osservatore, un viaggiatore che attraversa per un istante la scala del tempo".
Nato a Parigi e trasferitosi in Italia, dove tuttora risiede, Mario Liguigli si è formato presso l'Accademia di Belle Arti di Brera e successivamente al CTC di Milano, dove si specializza come operatore cinetelevisivo. Madrelingua italiano e francese, da subito inizia a collaborare con varie case di produzione in campo pubblicitario, documentaristico e televisivo. Per vent’anni collabora alla trasmissione televisiva NonSoloModa, firmando 621 servizi in giro per il mondo. Dal 2000 si specializza nel settore orologeria, collaborando con brand internazionali, spesso all’estero.
Nelle sue collaborazioni, finalizzate alla realizzazione di immagini o video a scopo promozionale di noti marchi, come nelle proprie opere slegate da collaborazioni, Mario Liguigli conserva uno stile molto personale che lo caratterizza e che nasce da un approccio artistico all'immagine, che unisce alla dimensione narrativa una volontà espressiva di matrice sperimentale, legata principalmente al movimento circolare e alla modulazione della luce, spesso dalla connotazione lunare.
La percezione del tempo, che può essere lineare, circolare o fluido, è il tema principale delle realizzazioni recenti, in cui i soggetti sembrano essere tratti in una dimensione sospesa, roteando intorno al proprio asse come oggetti astrali mossi da forze magnetiche.
Fermato dall'obiettivo fotografico, il fluire dell'acqua è spesso presente, ritratto da Mario Liguigli nel suo creare riflessi di luce dall'effetto straniante, che nel loro brillare conducono in una dimensione magica, in un altrove senza gravità.
Nella serie Andare oltre il visibile Mario Liguigli sviluppa una sorta di narrazione per immagini in cui la volontà dell'uomo di misurare e controllare il tempo viene traslata in una dimensione mitica in cui il tempo si mostra come un'energia sovrannaturale che non si fa imbrigliare dal pensiero razionale ma fluisce con modalità misteriose. La successione di immagini si pone come un viaggio oltre il visibile, in cui lo spazio tempo si apre a nuovi scenari. L'origine della vita nell'acqua e nelle forme marine è associata da Mario Liguigli all'universo infinito, in un sincronico gioco di corrispondenze tra microcosmo e macrocosmo in cui agiscono misteriose forze magnetiche. Il tempo relativo al mondo esterno si dissolve per aprire lo sguardo interiore, non razionale ma intuitivo, in un tempo personale in cui si è pienamente se stessi.
L'approccio intimista al tempo che Mario Liguigli esprime nelle proprie opere è sintetizzato dalla frase dello stesso artista: "sono solo un osservatore, un viaggiatore che attraversa per un istante la scala del tempo".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni