st art. L’arte per tutti - Marianna Simonetti. Luci Femminili di anime colorate

Marianna Simonetti, Giochi
Dal 12 Giugno 2019 al 23 Giugno 2019
Milano
Luogo: Mondadori Megastore
Indirizzo: via Marghera
Domani, mercoledì 12 giugno alle ore 19.00 si terrà il vernissage della personale “Luci Femminili di anime colorate” di Marianna Simonetti nel nuovo spazio eventi al secondo piano del Mondadori Megastore di via Marghera dove si rinnova l’appuntamento con st art. L'arte per tutti, il progetto di Mondadori Store dedicato all’arte contemporanea in libreria, curato daCanova Arte. In occasione dell’inaugurazione della mostra, l’artista presenterà anche il catalogo e introdurrà le sue opere insieme ad Angelo Crespi, Curatore del progetto st Art. l'arte per tutti, Amedeo Demitry ed Emanuele Lamaro di Canova srl e Francesco Riganti, Direttore Marketing Mondadori Retail.
Marianna Simonetti rappresenta l’universo femminile fatto di gesti, atteggiamenti, conversazioni e complicità tra donne. I suoi dipinti sono accesi, le donne e le bambine emanano luce, bellezza e sicurezza. Nei polittici, l’artista affronta una storia o tratta un tema con leggerezza, provocando emozioni positive e descrivendo donne determinate ed eleganti che raccontano con grazia anche un semplice comportamento. La femminilità raccontata da Marianna Simonetti guarda al passato, con un occhio al presente e una direzione netta verso il futuro, senza giudizio, ma con decisione.
Marianna Simonetti, architetto di Roma, con una grande passione per la pittura e per i viaggi, completa i suoi studi a Napoli che diventa a tutti gli effetti la sua città di ispirazione. È proprio nella città partenopea che l’artista trova il suo estro creativo entrando in contatto con la parte più intima di sé; la sua pittura percorre un processo passando dal simbolismo, all’arte figurativa e all’impressionismo con una vocazione per Modigliani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo