Marco Ramasso. Oltre il silenzio

Marco Ramasso. Oltre il silenzio, Palazzo delle Feste, Bardonecchia (TO)
Dal 06 Dicembre 2014 al 25 Gennaio 2015
Bardonecchia | Torino
Luogo: Palazzo delle Feste
Indirizzo: piazza Valle Stretta
Orari: 16.30-19
Curatori: Elisabetta Tolosano
Enti promotori:
- Comune di Bardonecchia
- Regione Piemonte
- Provincia di Torino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0122 99032
E-Mail info: info.bardonecchia@turismotorino.org
Sito ufficiale: http://www.bardonecchia.it
Marco Ramasso, nato a Torino nel 1964, è un pittore contemporaneo che dipinge con l’abilità tecnica di un maestro fiammingo. Abilissimo nel rappresentare la figura umana e i paesaggi, dedica la sua principale produzione artistica alla rappresentazione degli animali. La bellezza e la fierezza dei suoi soggetti -dagli orsi bruni agli stambecchi, dalle volpi nella neve ai lupi solitari- affascinano intensamente. La sua pittura minuziosa accarezza il manto dei felini o le piume degli uccelli. I suoi dipinti stupiscono per la resa impeccabile dei particolari ottenuti con una raffinata pittura a olio, preparata in studio con pigmenti e leganti naturali.
La mostra, intitolata Oltre il silenzio, è allestita a Palazzo delle Feste, Bardonecchia dal 6 dicembre 2014 al 25 gennaio 2015. Curata da Elisabetta Tolosano, prevede una trentina di dipinti di medie e grandi dimensioni. Alcune tele sono state dipinte appositamente per l’esposizione di Bardonecchia.
Nelle stesse date, un quadro di Marco Ramasso sarà esposto al Belvedere dello Jaffreau, Località Fregiusia, Bardonecchia, in uno spazio che farà da vetrina alla mostra di Palazzo delle Feste ( www.belvedere-jafferau.it/).
Il titolo trae spunto dipinto Oltre il silenzio (2014), un paesaggio che si estende a perdita d’occhio. Lo spettatore ha il punto di vista di chi, salito sul Monte Tabor vede i monti davanti a sé solcati dalla Valle Stretta.
Per l’artista Oltre il silenzio rappresenta “ la quiete, la riflessione, il tentativo di osservare il mondo con il cuore e con la mente, non solo con gli occhi. Significa apprezzare la bellezza della natura -animali, paesaggi e atmosfere- e coglierne legami profondi per trasferirli su tela”.
Per le informazioni sull’artista si rimanda al sito www.marcoramasso.it
La mostra, organizzata con il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione CRT è corredata di catalogo edito dalla Società Editrice Allemandi & C. con testi di Roberto Borgis, Antonella Parigi, Angelo Mistrangelo, Elisabetta Tolosano.
Lunedì 29 dicembre 2014, ore 18.00, a Palazzo delle Feste di Bardonecchia, nell'ambito della mostra "Marco Ramasso- Oltre il silenzio" si terrà l'incontro "Arte e natura" con interventi del Sindaco Roberto Borgis, dell'artista Marco Ramasso e della curatrice Elisabetta Tolosano.
Seguirà un rinfresco offerto dalla Pasticceria Ugetti (in occasione del dei 60 anni di attività) e dal Bar-Ristorante Belvedere Jafferau (che durante il periodo della mostra presenta una vetrina della mostra di Palazzo delle Feste con l'esposizione di un dipinto di Marco Ramasso).
La mostra, intitolata Oltre il silenzio, è allestita a Palazzo delle Feste, Bardonecchia dal 6 dicembre 2014 al 25 gennaio 2015. Curata da Elisabetta Tolosano, prevede una trentina di dipinti di medie e grandi dimensioni. Alcune tele sono state dipinte appositamente per l’esposizione di Bardonecchia.
Nelle stesse date, un quadro di Marco Ramasso sarà esposto al Belvedere dello Jaffreau, Località Fregiusia, Bardonecchia, in uno spazio che farà da vetrina alla mostra di Palazzo delle Feste ( www.belvedere-jafferau.it/).
Il titolo trae spunto dipinto Oltre il silenzio (2014), un paesaggio che si estende a perdita d’occhio. Lo spettatore ha il punto di vista di chi, salito sul Monte Tabor vede i monti davanti a sé solcati dalla Valle Stretta.
Per l’artista Oltre il silenzio rappresenta “ la quiete, la riflessione, il tentativo di osservare il mondo con il cuore e con la mente, non solo con gli occhi. Significa apprezzare la bellezza della natura -animali, paesaggi e atmosfere- e coglierne legami profondi per trasferirli su tela”.
Per le informazioni sull’artista si rimanda al sito www.marcoramasso.it
La mostra, organizzata con il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione CRT è corredata di catalogo edito dalla Società Editrice Allemandi & C. con testi di Roberto Borgis, Antonella Parigi, Angelo Mistrangelo, Elisabetta Tolosano.
Lunedì 29 dicembre 2014, ore 18.00, a Palazzo delle Feste di Bardonecchia, nell'ambito della mostra "Marco Ramasso- Oltre il silenzio" si terrà l'incontro "Arte e natura" con interventi del Sindaco Roberto Borgis, dell'artista Marco Ramasso e della curatrice Elisabetta Tolosano.
Seguirà un rinfresco offerto dalla Pasticceria Ugetti (in occasione del dei 60 anni di attività) e dal Bar-Ristorante Belvedere Jafferau (che durante il periodo della mostra presenta una vetrina della mostra di Palazzo delle Feste con l'esposizione di un dipinto di Marco Ramasso).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni