Comd'Arte

Comd'Arte, Comdata, Lecce
Dal 08 Dicembre 2012 al 13 Gennaio 2013
Lecce
Luogo: Comdata
Indirizzo: via De Mura
Telefono per informazioni: +39 0832 261024
E-Mail info: delvecchio.alessandra@gmail.com
Un luogo di lavoro può essere freddo e poco stimolante, oppure accogliente ed a misura di chi lo vive ogni giorno. Un solo elemento determina l’una o l’altra cosa: il lavoratore e la sua voglia di esserci. E solo un elemento determina la voglia di esserci di un lavoratore: l’attribuzione del giusto valore da parte dell’azienda. Spesso si fa l’errore di guardare al lavoro di un Customer Care come monotono e poco ambito, solo perchè lo si racchiude nell’idea classica di Call center, luogo di precarietá. Tuttavia l’operatore di un Customer Care è una figura professionale che garantisce, appunto, un servizio al cliente, di assistenza continua e su svariati tipi di problematiche, districandosi tra necessitá di problem solving nel piu breve tempo possibile. Il lavoro è frenetico a tutti i livelli e non sempre è facile ricordarsi che si è parte di un qualcosa di grande, di un obiettivo comune che si costruisce grazie all’operato di ogni singolo. Un’ottimo stimolo proveniente dall’azienda è quello di interessarsi all’individualitá del proprio lavoratore: Chi è? Come occupa il suo tempo libero? Quali sono i suoi sogni, le sue passioni? Queste domande ha saputo porsele il site manager della sede di Lecce dell’azienda Comdata, ed è da questo spunto che nasce l’iniziativa Comd’Arte , un’ esposizione di opere d’arte contemporanea di pittura, fotografia e scultura, selezionate tra le produzioni di quindici artisti/operatori, che hanno custodito un talento artistico nel proprio cassetto, lasciandolo sempre aperto.
Comdata, da anni leader nella consulenza e nei servizi di Customer Care, ha un motto : We care, we share. E, di fatto, l’evento vede, oltre alla valorizzazione dei propri lavoratori e degli ambienti, l’apertura al pubblico e la condivisione degli spazi aziendali, per un’unica serata in cui sará possibile visitare la mostra d’arte e, al tempo stesso, conoscere da vicino questa grande realtá, sita nel cuore di Lecce, che ad oggi può contare sulla professionalitá di oltre 1.300 persone che riempiono le sale operative dalle 8,30 alle 22,30 di tutti i giorni e per i quali la mostra continuerá all’interno della sede, fino al 10 gennaio 2013.
Partecipano gli artisti/operatori Alessandro Faraone, Davide Cosi, Raffaele Madaro, Giovanni Cacciapaglia , Davide Margari e Rossella Venezia con opere fotografiche; Valentina Toscano, Luisa Carlà, Antonio Perlangeli, Marina Manca, Antonio Ragane e Marcello Quarta con opere pittoriche e Silvia Scardia con sculture di cartapesta. Direzione artistica e comunicato stampa a cura di Alessandra Del Vecchio.
Il vernissage si terrá sabato 8 dicembre alle ore 18 alla presenza degli artisti e durante la serata verrá proposta agli invitati la lettura del testo teatrale scritto e interpretato da Stefania De Dominicis, attrice/operatrice, dal titolo “Sospesa ad un filo..”
Comdata, da anni leader nella consulenza e nei servizi di Customer Care, ha un motto : We care, we share. E, di fatto, l’evento vede, oltre alla valorizzazione dei propri lavoratori e degli ambienti, l’apertura al pubblico e la condivisione degli spazi aziendali, per un’unica serata in cui sará possibile visitare la mostra d’arte e, al tempo stesso, conoscere da vicino questa grande realtá, sita nel cuore di Lecce, che ad oggi può contare sulla professionalitá di oltre 1.300 persone che riempiono le sale operative dalle 8,30 alle 22,30 di tutti i giorni e per i quali la mostra continuerá all’interno della sede, fino al 10 gennaio 2013.
Partecipano gli artisti/operatori Alessandro Faraone, Davide Cosi, Raffaele Madaro, Giovanni Cacciapaglia , Davide Margari e Rossella Venezia con opere fotografiche; Valentina Toscano, Luisa Carlà, Antonio Perlangeli, Marina Manca, Antonio Ragane e Marcello Quarta con opere pittoriche e Silvia Scardia con sculture di cartapesta. Direzione artistica e comunicato stampa a cura di Alessandra Del Vecchio.
Il vernissage si terrá sabato 8 dicembre alle ore 18 alla presenza degli artisti e durante la serata verrá proposta agli invitati la lettura del testo teatrale scritto e interpretato da Stefania De Dominicis, attrice/operatrice, dal titolo “Sospesa ad un filo..”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
comdata ·
alessandro faraone ·
davide cosi ·
raffaele madaro ·
giovanni cacciapaglia ·
davide margari e rossella venezia con opere fotografiche valentina toscano ·
luisa carl ·
antonio perlangeli ·
marina manca ·
antonio ragane ·
marcello quarta ·
silvia scardia
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale