Giannina Barilli. Colori e musica di una vita

© Giannina Barilli
Dal 04 Febbraio 2017 al 23 Febbraio 2017
Parma
Luogo: Galleria S. Andrea
Indirizzo: via Cavestro 6
Enti promotori:
- Associazione UCAI
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Una retrospettiva con circa quaranta dipinti che attraversano una lunga carriera artistica, in cui l'autrice Giannina Barilli ha affrontato temi e soggetti vari: paesaggi, nature morte, ritratti, che danno corpo alla mostra dal titolo COLORI E MUSICA DI UNA VITA.
Come infatti spiega la stessa pittrice: "Mozart, Vivaldi, Beethoven, Battisti, Lucio Dalla.
La musica è sempre stata immancabile e fedele compagna del mio percorso pittorico che dal 1982, quando esordiente esponevo insieme a mio padre Aristide, mi ha portata e riportata oggi nella galleria Sant'Andrea, suggestivo ed amato luogo che nel 2008 ha ospitato la mia personale "Questo è Amore".
Dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Parma, ho intrapreso la carriera dell'insegnamento nei vari comuni della provincia di Parma e Piacenza. Ho cercato di dare il meglio di me stessa e mettere tutta la passione per far vedere ai miei alunni come procedere per ottenere ciò che si era programmato. Ho partecipato a varie mostre e collettive in cui la mia pittura, composta da fiori, ritratti e composizioni varie, voleva liberare il mio naturale talento con amore e fantasia. Tanti sono i ricordi di quei momenti. Il ricordo, per esempio, di quel nugolo di fumo che fuoriusciva dal camino posto sul tronco del campanile e in quel fumo io vedevo i putti del Correggio festanti e la Vergine con la braccia protese verso il cielo che sembrava dire: "Eccomi".
Il tempo vola ed ora, in occasione del mio prossimo compleanno, desidero fare una retrospettiva del mio operato dedicandolo a tutti i conosciuti che mi stimano e che mi vogliono bene.
Ringrazio tutti coloro che parteciperanno e saranno partecipi della mia sorprendente fortuna: nascere in una famiglia di artisti dove dipingere è fare ciò che più ti piace.
E per premiare la loro presenza, un intrattenimento musicale: ennesima colonna sonora di questo mio viaggio fatto di luci e colori"
MOSTRE:
1982: Traversetolo, galleria "della Carolina", esordiente insieme al padre Aristide Barilli
1984: Chiesa di San Tiburzio
1998: Galleria Sant'Andrea in contemporanea con Palazzo Pigorini per "Casa Barilli"
INAUGURAZIONE SABATO 4 FEBBRAIO ALLE ORE 17
Arricchito dall'Intervento musicale a cura dell'associazione culturale La Contessa Scalza
Voce: Eleonora Nidi e Stefania Rava
Pianoforte: Emanuele Nidi
Orari: da martedì a sabato 10-12 e 16-19; domenica 16-19; lunedì chiuso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni