No Curves. Speed

No Curves
Dal 03 Settembre 2015 al 06 Settembre 2015
Monza | Milano
Luogo: Galleria Villa Contemporanea
Indirizzo: via Bergamo 20
Curatori: Grauen Gallery
Telefono per informazioni: +39 039.384963
E-Mail info: info@villacontemporanea.it
Sito ufficiale: http://www.nocurves.ws
In occasione del 86° Gran Premio di Monza, l'artista No Curves, filosofo del nastro adesivo, torna con una mostra personale dedicata al mondo delle macchine e della velocità in collaborazione con Grauen Gallery e Villa Contemporanea.
Ispirandosi da sempre al movimento e all'immaginario futurista, l'artista presenta una installazione temporanea dove raccoglie immagini, suggestioni grafiche e pensieri che ci raccontano dell'uomo (pilota e temerario), l'icona “macchina” e le geometrie nascoste di meccanica e ingranaggi.
“Un'accelerazione, un fuoco esplosivo di linee e angoli che si scontrano”
Partendo da una singola linea, ci addentriamo in un orizzonte geometrico dove il mito della figura del pilota di F1 si fonde indissolubilmente con “la macchina”, in una sintesi e un tributo al grande Ayrton Senna. Lo strumento nastro diventa il “mezzo” per studiare ed interpretare altri aspetti fondamentali di questa unità come il design, il cinema, il mondo del fumetto e dell'animazione : dai grandi designer Pininfarina, Giugiaro, Colani, a film storici come Il Sorpasso, Bullit, Interceptor (Max Mad), Ritorno al Futuro, Fast & Furious e lungometraggi di animazione come Speed Racer, Akira, sino ai suoni onomatopeici su carta tipici del fumetto.
L'artista con il suo segno-linea, ci mostra una strada dove tutto appare veloce, elastico, i colori si moltiplicano e perdono identità, le geometrie si allungano e le figure sembrano dissolversi in un universo astratto.
Ispirandosi da sempre al movimento e all'immaginario futurista, l'artista presenta una installazione temporanea dove raccoglie immagini, suggestioni grafiche e pensieri che ci raccontano dell'uomo (pilota e temerario), l'icona “macchina” e le geometrie nascoste di meccanica e ingranaggi.
“Un'accelerazione, un fuoco esplosivo di linee e angoli che si scontrano”
Partendo da una singola linea, ci addentriamo in un orizzonte geometrico dove il mito della figura del pilota di F1 si fonde indissolubilmente con “la macchina”, in una sintesi e un tributo al grande Ayrton Senna. Lo strumento nastro diventa il “mezzo” per studiare ed interpretare altri aspetti fondamentali di questa unità come il design, il cinema, il mondo del fumetto e dell'animazione : dai grandi designer Pininfarina, Giugiaro, Colani, a film storici come Il Sorpasso, Bullit, Interceptor (Max Mad), Ritorno al Futuro, Fast & Furious e lungometraggi di animazione come Speed Racer, Akira, sino ai suoni onomatopeici su carta tipici del fumetto.
L'artista con il suo segno-linea, ci mostra una strada dove tutto appare veloce, elastico, i colori si moltiplicano e perdono identità, le geometrie si allungano e le figure sembrano dissolversi in un universo astratto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni