Il Museo del Riciclo ad Ecomondo 2014 / Franco Recchia. WEEE Cities

Il Museo del Riciclo ad Ecomondo 2014 / Franco Recchia. WEEE Cities
Dal 05 Novembre 2014 al 08 Novembre 2014
Rimini
Luogo: Rimini Fiera
Indirizzo: via Emilia 155
Telefono per informazioni: +39 02 33600732
E-Mail info: info@museodelriciclo.it
Sito ufficiale: http://www.museodelriciclo.it
Il Museo del Riciclo torna ad Ecomondo. Alla diciottesima edizione della manifestazione espositiva dedicata alla green economy e alle buone pratiche ambientali in programma a Rimini Fiere dal 5 all’8 novembre, il consorzio Ecolight torna ad essere protagonista con il portale www.museodelriciclo.it, e lo fa con una personale dell’artista Franco Recchia.
«Il Museo del Riciclo è un progetto web nato per incrementare la sensibilità ambientale che vuole dare visibilità a quanti, utilizzando materiali di scarto, realizzano opere d’arte, installazioni, oggetti di design e gioielli. In occasione di Ecomondo dal web il progetto diventa uno spazio concreto dove poter ammirare direttamente le opere d’arte», premette Giancarlo Dezio, direttore generale di Ecolight consorzio nazionale che si occupa della gestione di RAEE, pile e accumulatori esausti. Alla fiera di Rimini il Museo del Riciclo presenterà metropoli fatte con rifiuti elettronici. «Siamo molto onorati di poter ospitare le opere di Recchia: skyline e ricostruzioni tra il reale e l’immaginario che invitano riflettere su come vengono gestiti i rifiuti e su come l’attività che svolgiamo oggi possa condizionare il nostro futuro», conclude Dezio. «Sono opere che ben interpretano la mission del Museo del Riciclo: l’arte realizzata con rifiuti deve essere da stimolo affinché anche la quotidiana pratica del riciclo possa essere percepita non solo come un gesto rispettoso dell’ambiente, ma anche come una particolare forma d’arte».
Ad Ecomondo, lo stand del Museo del Riciclo di Ecolight si trova nella Hall Sud di Rimini Fiera.
Nella giornata di apertura della fiera, mercoledì 5 novembre, sarà presente l’artista Franco Recchia.
www.museodelriciclo.it - Nato nel febbraio 2010, www.museodelriciclo.it è una vetrina virtuale che il consorzio Ecolight ha voluto dedicare agli artisti che operano utilizzando materiali di scarto. Il Museo del Riciclo non vuole rappresentare una raccolta completa di tutto quello che viene fatto con i rifiuti, quanto l’occasione per parlare di riutilizzo e recupero dei rifiuti. Fare attenzione ai rifiuti e conferirli in modo corretto è una buona pratica, una forma d’arte alla portata di tutti e di rispetto per l’ambiente. Ad oggi sono pubblicati all’interno del Museo del Riciclo circa 600 opere realizzate da oltre un centinaio di artisti.
Nell’ultimo anno il portale ha registrato oltre 150mila visitatori unici con più di due milioni di visualizzazioni. La provenienza dei visitatori è estremamente variegata: oltre all’Europa, rappresentata da 30 nazioni, ci sono visitatori che si collegano da ogni continente.
«Il Museo del Riciclo è un progetto web nato per incrementare la sensibilità ambientale che vuole dare visibilità a quanti, utilizzando materiali di scarto, realizzano opere d’arte, installazioni, oggetti di design e gioielli. In occasione di Ecomondo dal web il progetto diventa uno spazio concreto dove poter ammirare direttamente le opere d’arte», premette Giancarlo Dezio, direttore generale di Ecolight consorzio nazionale che si occupa della gestione di RAEE, pile e accumulatori esausti. Alla fiera di Rimini il Museo del Riciclo presenterà metropoli fatte con rifiuti elettronici. «Siamo molto onorati di poter ospitare le opere di Recchia: skyline e ricostruzioni tra il reale e l’immaginario che invitano riflettere su come vengono gestiti i rifiuti e su come l’attività che svolgiamo oggi possa condizionare il nostro futuro», conclude Dezio. «Sono opere che ben interpretano la mission del Museo del Riciclo: l’arte realizzata con rifiuti deve essere da stimolo affinché anche la quotidiana pratica del riciclo possa essere percepita non solo come un gesto rispettoso dell’ambiente, ma anche come una particolare forma d’arte».
Ad Ecomondo, lo stand del Museo del Riciclo di Ecolight si trova nella Hall Sud di Rimini Fiera.
Nella giornata di apertura della fiera, mercoledì 5 novembre, sarà presente l’artista Franco Recchia.
www.museodelriciclo.it - Nato nel febbraio 2010, www.museodelriciclo.it è una vetrina virtuale che il consorzio Ecolight ha voluto dedicare agli artisti che operano utilizzando materiali di scarto. Il Museo del Riciclo non vuole rappresentare una raccolta completa di tutto quello che viene fatto con i rifiuti, quanto l’occasione per parlare di riutilizzo e recupero dei rifiuti. Fare attenzione ai rifiuti e conferirli in modo corretto è una buona pratica, una forma d’arte alla portata di tutti e di rispetto per l’ambiente. Ad oggi sono pubblicati all’interno del Museo del Riciclo circa 600 opere realizzate da oltre un centinaio di artisti.
Nell’ultimo anno il portale ha registrato oltre 150mila visitatori unici con più di due milioni di visualizzazioni. La provenienza dei visitatori è estremamente variegata: oltre all’Europa, rappresentata da 30 nazioni, ci sono visitatori che si collegano da ogni continente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni