Sinfonie Urbane

Sinfonie Urbane, Careof - DOCVA, Milano
Dal 18 Dicembre 2014 al 21 Dicembre 2014
Milano
Luogo: Careof - DOCVA
Indirizzo: via Procaccini 4
Orari: 15-19
Curatori: Fatima Bianchi, Giuseppe Fanizza
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 3315800
E-Mail info: careof@careof.org
Sito ufficiale: http://www.careof.org
Dal video all’installazione, dalla performance all’intervento sonoro, una mostra dedicata alla città di Milano e alle sue trasformazioni invade per quattro giorni tutti gli spazi di Careof DOCVA, alla Fabbrica del Vapore.
Careof DOCVA presenta Sinfonie Urbane, dieci nuove produzioni audiovisive realizzate nel corso del 2014 grazie alla collaborazione fra gli artisti e i musicisti coinvolti nel progetto, ideato e curato da Exposed Project. Dieci nuovi sguardi indagano il rapporto tra architettura e spazio pubblico, tra sonorità urbane e movimenti di massa, tra spazi di socialità e storie personali, riflettendo i cambiamenti, straordinari e quotidiani, in corso nell’area metropolitana. L’evento EXPO2015 è il pretesto per una riflessione più ampia sul ruolo e l’impatto delle grandi opere pubbliche nel tessuto urbano, nell’immaginario, nella percezione dei cittadini.
La mostra, a cura di Fatima Bianchi e Giuseppe Fanizza (Exposed Project) in collaborazione con Matteo Balduzzi e Marta Ferretti (Careof DOCVA) e con un progetto grafico di Nicola Nunziata, si pone a conclusione di Diamanti, come spazio di approfondimento dedicato alle più recenti produzioni video sulla città di Milano. Insieme alla mostra, una serie di eventi e di incontri pubblici presentano e approfondiscono le poetiche degli artisti, invitando il pubblico alla discussione e al confronto attraverso una tavola rotonda e una passeggiata urbana, per esplorare sul campo i quartieri di EXPO.
Exposed Project è un’associazione culturale che si occupa della trasformazione urbana e sociale di Milano, attraverso l’utilizzo dei media visuali e le pratiche artistiche. Exposed Project è ospitato per il 2014 all’interno di FDV Residency Program, il programma di residenze artistiche a cura di Careof DOCVA alla Fabbrica del Vapore.
Sono esposte le opere di:
Francesco Paolo Addati Lorenzo Casali e Micol Roubini Irene Dionisio, Nadia Pugliese con Sergio Di Gennaro Fake Samoa (Giuseppe De Mattia e Nico Pasquini) Luca Ferri, Giulia Vallicelli con Dario Agazzi e Giorgio Calegari Perrine Lamy-Quique con Jean-Sébastien Nouveau (Les Marquises) Nasty Nasty (Emiliano Biondelli e Valentina Venturi) Matteo Pasin con Utku Tavil Anna Positano e Matteo Casari Alessandro Sambini e The Cool Couple (Nicolò Benetton e Simone Santilli)
--- PROGRAMMA
Giovedì 18 dicembre 18.30 Opening 20.30 Live concert di Francesco Addati
Venerdì 19 dicembre 15.00 – 19.00 Sinfonie Urbane 17.00 Showdesk Exposed Project
Sabato 20 dicembre 15.00 – 19.00 Sinfonie Urbane 17.00 Visita guidata alla mostra accompagnata da artisti, relatori e curatori
Domenica 21 dicembre 15.00 – 19.00 Sinfonie Urbane 11.00 passeggiata presso i cantieri Expo 2015 ritrovo di fronte all’ospedale Sacco
Careof DOCVA presenta Sinfonie Urbane, dieci nuove produzioni audiovisive realizzate nel corso del 2014 grazie alla collaborazione fra gli artisti e i musicisti coinvolti nel progetto, ideato e curato da Exposed Project. Dieci nuovi sguardi indagano il rapporto tra architettura e spazio pubblico, tra sonorità urbane e movimenti di massa, tra spazi di socialità e storie personali, riflettendo i cambiamenti, straordinari e quotidiani, in corso nell’area metropolitana. L’evento EXPO2015 è il pretesto per una riflessione più ampia sul ruolo e l’impatto delle grandi opere pubbliche nel tessuto urbano, nell’immaginario, nella percezione dei cittadini.
La mostra, a cura di Fatima Bianchi e Giuseppe Fanizza (Exposed Project) in collaborazione con Matteo Balduzzi e Marta Ferretti (Careof DOCVA) e con un progetto grafico di Nicola Nunziata, si pone a conclusione di Diamanti, come spazio di approfondimento dedicato alle più recenti produzioni video sulla città di Milano. Insieme alla mostra, una serie di eventi e di incontri pubblici presentano e approfondiscono le poetiche degli artisti, invitando il pubblico alla discussione e al confronto attraverso una tavola rotonda e una passeggiata urbana, per esplorare sul campo i quartieri di EXPO.
Exposed Project è un’associazione culturale che si occupa della trasformazione urbana e sociale di Milano, attraverso l’utilizzo dei media visuali e le pratiche artistiche. Exposed Project è ospitato per il 2014 all’interno di FDV Residency Program, il programma di residenze artistiche a cura di Careof DOCVA alla Fabbrica del Vapore.
Sono esposte le opere di:
Francesco Paolo Addati Lorenzo Casali e Micol Roubini Irene Dionisio, Nadia Pugliese con Sergio Di Gennaro Fake Samoa (Giuseppe De Mattia e Nico Pasquini) Luca Ferri, Giulia Vallicelli con Dario Agazzi e Giorgio Calegari Perrine Lamy-Quique con Jean-Sébastien Nouveau (Les Marquises) Nasty Nasty (Emiliano Biondelli e Valentina Venturi) Matteo Pasin con Utku Tavil Anna Positano e Matteo Casari Alessandro Sambini e The Cool Couple (Nicolò Benetton e Simone Santilli)
--- PROGRAMMA
Giovedì 18 dicembre 18.30 Opening 20.30 Live concert di Francesco Addati
Venerdì 19 dicembre 15.00 – 19.00 Sinfonie Urbane 17.00 Showdesk Exposed Project
Sabato 20 dicembre 15.00 – 19.00 Sinfonie Urbane 17.00 Visita guidata alla mostra accompagnata da artisti, relatori e curatori
Domenica 21 dicembre 15.00 – 19.00 Sinfonie Urbane 11.00 passeggiata presso i cantieri Expo 2015 ritrovo di fronte all’ospedale Sacco
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
nadia pugliese ·
careof docva ·
francesco paolo addati ·
lorenzo casali ·
micol roubini irene dionisio ·
sergio di gennaro fake samoa giuseppe de mattia e nico pasquini luca ferri ·
giulia vallicelli ·
dario agazzi ·
giorgio calegari perrine lamy quique e al
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970