#WhatMakesUsHUMAN
Human: su Youtube e GooglePlay l'ultima opera di Yann Arthus-Bertrand

Salar de Uyuni on the Bolivian high plateau, Daniel Campos Province, Potosí, Bolivia (20° 12′ S 67° 36′ W)
L.Sanfelice
15/09/2015
“Cos’è l’amore? Qual è il senso della vita? Hai paura della morte? Quale è stata la prova più dura che hai dovuto affrontare? Che cosa ci rende umani?”
2020 risposte in 63 lingue diverse in 60 Paesi del mondo compongono “Human” l’ultima opera del fotografo francese Yann Arthus-Bertrand, universalmente celebre per i suoi scatti aerei (“La terra vista dal cielo”) e per il film ambientalista “Home” (2009), che questa volta ritrae l’umanità e le sue ferite cogliendo la meraviglia della vita.
Dal materiale raccolto nel corso di un pellegrinaggio di 3 anni per il globo terracqueo, è nato un monumentale documentario che per oltre tre ore riempie lo schermo di struggenti ritratti e vedute spettacolari, in una sinfonia di sguardi, parole, colori, sentimenti e musiche. Un’opera d’arte potente che ha già conquistato il pubblico di Venezia 72 e delle Nazioni Unite dove è stato proiettato in contemporanea, e che grazie ad una distribuzione sensibile è integralmente a disposizione in sei lingue su Youtube e GooglePlay.
2020 risposte in 63 lingue diverse in 60 Paesi del mondo compongono “Human” l’ultima opera del fotografo francese Yann Arthus-Bertrand, universalmente celebre per i suoi scatti aerei (“La terra vista dal cielo”) e per il film ambientalista “Home” (2009), che questa volta ritrae l’umanità e le sue ferite cogliendo la meraviglia della vita.
Dal materiale raccolto nel corso di un pellegrinaggio di 3 anni per il globo terracqueo, è nato un monumentale documentario che per oltre tre ore riempie lo schermo di struggenti ritratti e vedute spettacolari, in una sinfonia di sguardi, parole, colori, sentimenti e musiche. Un’opera d’arte potente che ha già conquistato il pubblico di Venezia 72 e delle Nazioni Unite dove è stato proiettato in contemporanea, e che grazie ad una distribuzione sensibile è integralmente a disposizione in sei lingue su Youtube e GooglePlay.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Rimini | A Riccione fino al 5 ottobre, negli spazi espositivi di Villa Mussolini
Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr