Ettore Panighi

Opera di Ettore Panighi
Dal 20 Gennaio 2018 al 25 Febbraio 2018
Argenta | Ferrara
Luogo: Centro Culturale Mercato
Indirizzo: piazza Marconi 1
Orari: da martedì a sabato 9.30-12.30, da giovedì a domenica 15.30-18.30, chiuso il lunedì
Curatori: Claudio Spadoni
Enti promotori:
- Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 0532330276
E-Mail info: iatargenta@comune.argenta.fe.it
Sito ufficiale: http://www.comune.argenta.fe.it
Dal 20 gennaio al 25 febbraio si svolgerà al Centro Culturale Mercato la mostra di Ettore Panighi, promossa in occasione del centenario della nascita, a cura di Claudio Spadoni e con il patrocinio dell'Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia Romagna.
Fortemente voluta dal figlio Francesco, la mostra offre una completa retrospettiva di questo grande maestro dell'arte romagnola contemporanea con circa una sessantina di opere esposte, provenienti da numerose collezioni private.
Laureatosi in Architettura a Firenze, Ettore Panighi è stato allievo di Luigi Varoli a Cotignola, di Felice Carena a Firenze e ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha insegnato al Liceo Artistico di Ravenna. Amico di Umberto Folli e di altri artisti della bassa ravennate, Panighi ha sempre coltivato la pittura accanto ai suoi prevalenti impegni di carattere architettonico, anch'essi di risalto nella Romagna dei suoi anni. Prima post-macchiaiolo – con accentuazioni coloristiche e accecanti luminosità che rendono le sue vedute romagnole quasi lastre fotografiche sfuocate e sovraimpresse – e poi neo-cubista, Panighi ha trovato una sua impronta personale in un ritrattismo dalla vocazione largamente sociale – caratterizzato da forti linee grafiche di estrazione espressionista e da acute ma mai compiaciute campiture di colore – che richiama alla mente i lavori del pittore e fotografo statunitense Ben Shahn. Panighi ha esposto i suoi lavori in ambito locale, nazionale e anche estero. Notabili scambi di informazione espressiva e linguistica sono avvenuti anche con gli amici artisti della sua area geografico-culturale
Orari:
da martedì a sabato 9.30-12.30
da giovedì a domenica 15.30-18.30
chiuso il lunedì
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo