Emmanuel Barcilon. A Turbulent Silence

© Emmanuel Barcilon | Emmanuel Barcilon, Untitled, 2015
Dal 07 Maggio 2015 al 01 Luglio 2015
Venezia
Luogo: Sala Convegni di Sant'Apollonia
Indirizzo: Castello 4309
Orari: tutti i giorni 10-18
La mostra, organizzata in collaborazione con One Contemporary Art, si terrà nella Sala Convegni di Sant'Apollonia, e si sposterà poi ad Asolo, nella prestigiosa cornice di Villa Flangini. Il colore, oltre alla figura, è da sempre l'elemento fondamentale nel determinare l'ammirazione e il valore di un'opera d'arte. I lavori di Barcilon - come i black paintings di Ad Reinhardt degli anni '60 - colpiscono l'osservatore con campi monocromatici di colori forti, ma è ad uno sguardo più accorto che ombre contrastanti si rivelano. L'artista può impiegare più di un anno per completare un suo lavoro: il colore viene versato su un supporto di legno, poi cosparso di sabbia, e viene così lavorato più volte nel tempo, in modo che le nuove colate di colore non eliminino mai completamente le precedenti. Questo metodo realizzativo dona una sorta di memoria all'opera, che in alcuni casi è immediatamente visibile, mentre in altri è impercettibile ad occhio nudo. La poetica dei lavori di Emmanuel Barcilon risiede tutta nella devota concentrazione che egli ripone nel realizzarli. L'uso del legno come supporto per le opere e la preziosità della superficie pittorica, ci riportano alla qualità dei dipinti fiamminghi del XV secolo. Spesso la vernice si estende oltre i limiti della superficie, correndo libera oltre i vincoli del legno; questa particolarità fornisce tutta un'altra dimensione al quadro, che alla fine assume quasi le qualità di una scultura. Alcuni dei dipinti contengono disegni di pensieri scarabocchiati dall'artista sulla superficie, segni intimi e personali, che spesso sono testimonianze della sua anima intellettuale. Barcilon ci invita a condividere la stessa curiosità ce lo ispira a creare questi lavori. Ciò che lo interessa non è l'essere accademico ma piuttosto aggiungere un altro ingrediente alla meditazione che ci richiede come osservatori, per entrare completamente nel suo universo. I lavori di Emmanuel Barcilon esplorano l'inespresso e l'indicibile. La sua arte ci offre una profondità infinita e ci invita ad intraprendere il nostro viaggio personale alla scoperta di noi stessi attraverso di essa.
Emmanuel Barcilon (Parigi, 1967) si è diplomato nel 1992 presso l’Ecole Nationale des Beaux-Arts di Cergy.
I suoi lavori sono stati esposti a Parigi, Londra, Basilea e New York. L’artista vive e lavora a Parigi. Emmanuel Barcilon ha recentemente esposto alla galleria rosenfeld porcini (2014). Rosenfeld Porcini Gallery Fondata nel 2011 da Ian Rosenfeld e Dario Porcini, con un forte atteggiamento internazionale, la galleria espone vari artisti contemporanei, nel cuore del dinamico distretto dell’arte di Fitzrovia, a Londra. One Contemporary Art Fondata nel 2014 da Pierpaolo Scelsi, Daniele Fiori, Letizia Bienintesi e Elisamaria Covre, ha la missione di promuovere l’arte contemporanea a Venezia e nel Veneto.
Emmanuel Barcilon (Parigi, 1967) si è diplomato nel 1992 presso l’Ecole Nationale des Beaux-Arts di Cergy.
I suoi lavori sono stati esposti a Parigi, Londra, Basilea e New York. L’artista vive e lavora a Parigi. Emmanuel Barcilon ha recentemente esposto alla galleria rosenfeld porcini (2014). Rosenfeld Porcini Gallery Fondata nel 2011 da Ian Rosenfeld e Dario Porcini, con un forte atteggiamento internazionale, la galleria espone vari artisti contemporanei, nel cuore del dinamico distretto dell’arte di Fitzrovia, a Londra. One Contemporary Art Fondata nel 2014 da Pierpaolo Scelsi, Daniele Fiori, Letizia Bienintesi e Elisamaria Covre, ha la missione di promuovere l’arte contemporanea a Venezia e nel Veneto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni