Arte e AltaRomAltaModa - Evento collaterale

Antonio Tamburro, Walking across the street, 200x200 cm
Dal 15 Luglio 2014 al 17 Luglio 2014
Roma
Luogo: 6° Senso Art Gallery / Studio S - Arte Contemporanea
Indirizzo: via dei Maroniti 13/15 / via della Penna 59
Orari: 6° Senso Art Gallery: da lunedì a sabato 11-19
Telefono per informazioni: +39 06 69921131 / 06 3612086
E-Mail info: info@sestosensoartgallery.com
Sito ufficiale: http://www.sestosensoartgallery.net
Ci sono unioni che fanno parlare di sé. E’ quello che succede durante la fashion week di “AltaRomAltaModa” (12/16 luglio 2014) quando un evento nell’evento vedrà moda e arte intrecciarsi nello splendido scenario della capitale. “ARTE E MODA / LA MODA NELL'ARTE”: questo il titolo dell’evento con cui l'A.R.G.A.M. (Associazione Romana Gallerie Arte Moderna) parteciperà all’importante iniziativa dell’alta moda romana, in cui da anni si incontrano storiche maison italiane e nuove realtà produttive e creative internazionali. Protagoniste dell’evento collaterale, che conferma il connubio tra l’arte contemporanea e la grande moda dei nostri giorni, due gallerie d’arte come 6° SENSO ART GALLERY di Barbara Tamburro e lo STUDIO S-ARTE CONTEMPORANEA di Carmine Siniscalco.
L’inaugurazione avverrà martedì 15 luglio, alle ore 18.00 presso lo STUDIO S-ARTE CONTEMPORANEA in Via della Penna 59 e alle ore 18:30 nella sede della 6° SENSO ART GALLERY in Via dei Maroniti 13.
L’evento si presenta come un circuito a due poli in cui le relative mostre omaggeranno l’alta moda attraverso le creazioni di stilisti ed artisti che si sono ispirati al variegato universo femminile, di cui la moda è portavoce autorevole. Il corpo-donna riveste un ruolo fondamentale che determina nel processo creativo la scelta del mezzo esecutivo e la forma in cui l’idea primigenia si materializza. Nascono così gli abiti-scultura rispettivamente di Eleonora Riccio e di Valeria Catania e l’imponente tela di Antonio Tamburro dal titolo “Walking across the street”. Un seducente taglio prospettico che immortala un gruppo di donne in abiti moderni per le strade di una metropoli. Esse avanzano nella direzione opposta all’osservatore, quasi inoltrandosi al di là della parete. Siamo all’entrata della 6° SENSO ART GALLERY.
Le opere grafiche della cosmopolita artista Leonor Fini saranno invece esposte allo STUDIO S-ARTE CONTEMPORANEA, testimoniando la sua “eleganza del segno”. Ci sono poi i lavori di Emiliano Manari. I suoi “Patchwork d'Autore” esaltano intriganti sguardi di donne elaborati con raffinati tessuti, tra cui broccati e damascati di una Roma d’altri tempi. Il poliedrico Sinisca si dividerà in questo percorso tra fotografie, gioielli e altri pezzi unici come scialli e foulard. Tradizione e innovazione si innestano nelle creazioni in mostra rispettando quello che è il tema conduttore della fashion week in cui passato e presente dialogano e si confrontano in termini di unicità ed eccellenza.
L’inaugurazione avverrà martedì 15 luglio, alle ore 18.00 presso lo STUDIO S-ARTE CONTEMPORANEA in Via della Penna 59 e alle ore 18:30 nella sede della 6° SENSO ART GALLERY in Via dei Maroniti 13.
L’evento si presenta come un circuito a due poli in cui le relative mostre omaggeranno l’alta moda attraverso le creazioni di stilisti ed artisti che si sono ispirati al variegato universo femminile, di cui la moda è portavoce autorevole. Il corpo-donna riveste un ruolo fondamentale che determina nel processo creativo la scelta del mezzo esecutivo e la forma in cui l’idea primigenia si materializza. Nascono così gli abiti-scultura rispettivamente di Eleonora Riccio e di Valeria Catania e l’imponente tela di Antonio Tamburro dal titolo “Walking across the street”. Un seducente taglio prospettico che immortala un gruppo di donne in abiti moderni per le strade di una metropoli. Esse avanzano nella direzione opposta all’osservatore, quasi inoltrandosi al di là della parete. Siamo all’entrata della 6° SENSO ART GALLERY.
Le opere grafiche della cosmopolita artista Leonor Fini saranno invece esposte allo STUDIO S-ARTE CONTEMPORANEA, testimoniando la sua “eleganza del segno”. Ci sono poi i lavori di Emiliano Manari. I suoi “Patchwork d'Autore” esaltano intriganti sguardi di donne elaborati con raffinati tessuti, tra cui broccati e damascati di una Roma d’altri tempi. Il poliedrico Sinisca si dividerà in questo percorso tra fotografie, gioielli e altri pezzi unici come scialli e foulard. Tradizione e innovazione si innestano nelle creazioni in mostra rispettando quello che è il tema conduttore della fashion week in cui passato e presente dialogano e si confrontano in termini di unicità ed eccellenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
emiliano manari ·
antonio tamburro ·
leonor fini ·
eleonora riccio ·
sinisca ·
valeria catania ·
6° senso art gallery studio s arte contemporanea
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni