Eleonora Chiti. Portraits. Feeling the beauty

Eleonora Chiti, Senza Titolo, 2017
Dal 16 Ottobre 2017 al 28 Ottobre 2017
Milano
Luogo: Spazio Nour
Indirizzo: viale Bligny 42
Orari: su appuntamento
Curatori: Carlotta Biffi
E-Mail info: info@spazionour.com
Sito ufficiale: http://www.spazionour.com/
Lunedì, 16 ottobre, h 19.00, presso la sede di Via Bligny, 42, Spazio Nour presenta PORTRAITS. Feeling The Beauty, la prima mostra personale di Eleonora Chiti (Pistoia, 1988), a cura di Carlotta Biffi.
La mostra si compone di tredici fotografie inedite e, attraverso una ricerca poetica e sensoriale, indaga le forme del corpo femminile e le sue perfette imperfezioni. “PORTRAITS. Feeling The Beauty” invade Spazio Nour come una costellazione in bianco e nero d’insostenibile dolcezza, soave nelle sue linee essenziali e nei suoi dialoghi silenziosi.
La mostra personale si concentra sul tema della bellezza femminile, sviluppandone la complessità tramite una sapiente coniugazione sensoriale che svela l'attenzione al particolare e il gusto sofisticato della giovane fotografa: le soffici increspature di un lenzuolo scomposto si stemperano nel rumore soffuso delle onde infrante contro il corpo, il silenzio ovattato del cotone avvolge come un niveo campo di fiori una figura dormiente, il ritratto di una giovane in attesa si perde nella quiete incalzante del medium fotografico.
In un sorprendente recupero della dimensione analogica della fotografia, Eleonora Chiti propone un vero e proprio itinerario sensoriale: un percorso che ci conduce attraverso l'obiettivo della macchina fotografica, costringendoci a evocare un orizzonte di senso che si distacca dall'aspetto puramente visivo per divenire suono, tatto, voce e profumo.
La mostra, a ingresso gratuito, resterà in corso fino al 28 Ottobre 2017 (su appuntamento).
Bio. Eleonora Chiti si è diplomata in fotografia a Firenze nel 2013, per poi intraprendere una ricerca personale legata alla performance e al teatro sociale: la chiave di volta del suo percorso è stato l'incontro con Agostina Zwilling, avvenuto nel 2014 durante il laboratorio performativo Mein Lièe, Pied Lié. Nell'ambito performativo ha collaborato a Fragile Opera III (Galleria Polansky, Firenze 2015), Cominciamo da qui (Real Collegio, Lucca 2016); ha partecipato nel 2015 al progetto “Archivio delle Avventure d'Infanzia” a Serravalle Pistoiese e nel 2016 al PAF (Performance Art Festival) con l'istallazione audio-visiva Questo è il bosco.
Vive e lavora a Pistoia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni