Restaurato dagli allievi dell'Accademia Galli
Ritorna il San Sebastiano di Como, testimonianza di un Caravaggio scomparso

Il San Sebastiano di scuola caravaggesca durante il restauro
E. Bramati
20/07/2014
Como - Il "San Sebastiano con due ministri" tornerà presto a risplendere nel Duomo di Como, grazie ad un intervento di restauro durato circa due anni.
I lavori, eseguiti da alcuni allievi dell'Accademia Galli, hanno comportato il consolidamento degli strati pittorici e della tela stessa. Il loro degrado era causato principalmente da un errata tecnica esecutiva e da un'inaccurata preparazione dei materiali, oltre che da un restauro sbagliato.
L'autore del dipinto di scuola caravaggesca, che risale al 1670, non è ancora stato riconosciuto. La sua attività, tuttavia, si è rivelata estremamente preziosa, poiché l'opera costituisce oggi l'unica testimonianza di un capolavoro del Merisi di cui si sono perse le tracce.
I lavori, eseguiti da alcuni allievi dell'Accademia Galli, hanno comportato il consolidamento degli strati pittorici e della tela stessa. Il loro degrado era causato principalmente da un errata tecnica esecutiva e da un'inaccurata preparazione dei materiali, oltre che da un restauro sbagliato.
L'autore del dipinto di scuola caravaggesca, che risale al 1670, non è ancora stato riconosciuto. La sua attività, tuttavia, si è rivelata estremamente preziosa, poiché l'opera costituisce oggi l'unica testimonianza di un capolavoro del Merisi di cui si sono perse le tracce.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Firenze | La Galleria dell’Accademia festeggia i 550 anni dell’artista
Buon compleanno Michelangelo!
-
Dal 3 al 9 marzo sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Nan Goldin, tra dolore e bellezza, al Leone di Venezia
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli