Dimitri de Perrot. Dreams & Nightmares. Installazione sonora con fotografie di Jean Revillard

Jean Revillard, Jungles des Pauvres, 2007
Dal 17 Novembre 2017 al 26 Novembre 2017
Roma
Luogo: Istituto Svizzero di Roma
Indirizzo: via Ludovisi 48
Orari: tutti i giorni 11-18. Lunedì 20 novembre: chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 420 42 1
E-Mail info: roma@istitutosvizzero.it
Sito ufficiale: http://www.istitutosvizzero.it
Organizzato dall’Istituto Svizzero, il progetto Migrazioni: opportunità e tormenti convoca esponenti del teatro, dell’arte, delle scienze e della politica per affrontare il tema delle migrazioni e il loro impatto sull’uomo, la società e gli apparati economici e culturali contemporanei.
In quest’ambito e in collaborazione con Romaeuropa Festival l’artista sonoro, regista e performer svizzero Dimitri de Perrot, a capo dell’acclamato duo artistico Zimmermann & de Perrot, presenta per la prima volta in Italia la sua installazione DREAMS & NIGHTMARES ispirata alla performance Myousic. Realizzata in collaborazione con il fotografo svizzero Jean Revillard, l’opera conferma l’attenzione dell’artista per le cose che tendiamo a non notare nella quotidianità e per tutte quelle domande capaci di mettere in crisi le nostre consolidate abitudini e le nostre idee.
Dreams & Nightmares è una riflessione sull’ignoto e sull’origine, un viaggio musicale e sensoriale di cui lo spettatore, con le sue memorie, le sue emozioni, la sua storia, diviene il vero protagonista.
Dimitri de Perrot: direzione artistica / installazione sonora / scenografia
Jean Revillard: fotografie
Felix Lämmli: design suono
Benny Hauser: design luce
Orazio Battaglia: costruzione
Sarah Büchel: ufficio tecnico
Alain Vuignier: amministrazione
Coproduzione: Istituto Svizzero, Romaeuropa Festival, Zimmermann & de Perrot
Vernissage Venerdì 17 novembre h 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni