Dropping Seeds

© Ph. Paolo Steffan | Palazzo Ca’ Zenobio, Venezia
Dal 02 Settembre 2017 al 01 Ottobre 2017
Venezia
Luogo: Loggia del Temanza - Palazzo Ca’ Zenobio
Indirizzo: Dorsoduro 2596
Orari: installazione da martedì a domenica 10-18
Curatori: Efe Duyan
Enti promotori:
- VeniceArtFactory
- UNHCR - Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
- CSDCA - Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena
- VeRiPa - Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace
- Città di venezia
- Patrocinio Regione Veneto
E-Mail info: info@veniceartfactory.org
Sito ufficiale: http://www.veripa.org/progetti/dropping-seeds
Dropping Seeds affronta il tema della sofferenza indelebile provocata da violazioni dei diritti umani e di come questa sofferenza si sposti dal contesto personale per contagiare il comportamento collettivo. La sfida è trasformare i retaggi della violenza vissuta in relazioni etiche e consapevoli attraverso la mediazione dell'arte. Il progetto è composto di quattro momenti che intrecciano immagini, parole e suoni:
I. Dropping Seeds, una installazione realizzata da Debra Werblud che dà il titolo all’intero progetto ed è ospitata negli spazi della Loggia del Temanza sede del Centro di Studi e Documentazione della Cultura Armena, magnifico spazio nel giardino del Palazzo Ca’ Zenobio a Venezia.
Dropping Seeds è un’opera immersiva: i visitatori entrano in una cavità delimitata da fogli di carta di gelso su cui sono raffigurati intrecci di radici e rami in stati di crescita e decomposizione che definiscono un luogo di rifugio, riflessione e transizione.
II. Poets in Residency, un laboratorio residenziale curato dal poeta Efe Duyan presso gli spazi della Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace, nell’ex Convento di Sant’Elena, per otto artisti della parola che sono stati vittime, testimoni, eredi di condizioni di violazione di diritti umani.
III. Events for Dropping Seeds, un programma di eventi che comprende performance musicali e teatrali, letture, conversazioni, proiezioni di film, e registrazioni radiofoniche.
IV. Journal for Dropping Seeds, una pubblicazione on-line che partirà all’inizio di settembre con approfondimenti biografici, contributi dei poeti in residenza (compresi testi e traduzioni da seguire durante le letture pubbliche delle loro poesie), saggi di studiosi, analisti e artisti, oltre ai link alle registrazioni in podcast realizzate da Radio Cà Foscari di letture e conversazioni di partecipanti al progetto.
CAMPAGNA DI CROWDFOUNDING
DIVENTA ANCHE TU PARTE DEL PROGETTO!
PERCHÈ E COME
Con una donazione libera da 50€ a 500€ ci aiuterai a realizzare Dropping Seeds, un progetto che mira a promuovere approcci transdisciplinari creativi. Grazie alla tua donazione sarà possibile finanziare l’ospitalità a Venezia dei poeti, l’organizzazione e la comunicazione degli eventi, l’allestimento dell’installazione artistica, e la progettazione e aggiornamento del giornale on-line.
La donazione non è detraibile, ma, su richiesta, si fornirà una lettera giustificativa da parte del Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena CSDCA, che raccoglie le donazioni. I donatori verranno menzionati nel giornale online del progetto, oppure potranno rimanere anonimi se lo desiderano.
Puoi donare tramite bonifico bancario a: Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena codice IBAN IT 06 X 02008 02003 000100034475 BIC/SWIFT UNCRITM1912 presso Agenzia Unicredit VE Mestre XXVIIOT causale Donazione «contributo da soci» per progetto Dropping Seeds
PROGRAMMA IN ALLEGATO
Opening 7 settembre h 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni