La Giostra Dei Giganti - Festa del Cinema di Roma

Frame da La Giostra Dei Giganti, Documentario scritto e diretto da Jacopo Rondinelli
Dal 16 Ottobre 2019 al 16 Ottobre 2019
Roma
Luogo: Casa del Cinema | Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: Largo Marcello Mastroianni 1
Orari: Anteprima 16 Ott Casa del Cinema ore 16 | Replica 18 Ott uditorium al Teatro Studio GB SIAE ore 17.30
In occasione del Festival del Cinema di Roma, Withstand presenta in anteprima mondiale La Giostra dei Giganti del regista Jacopo Rondinelli. La pellicola verrà proiettata mercoledì 16 ottobre in occasione della pre-apertura del Festival alla Casa del Cinema e venerdì 18 ottobre all’Auditorium Parco della Musica.
Presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Roma, il documentario di Rondinelli è un unicum già dalla selezione, infatti, nonostante sia stato inviato in ritardo per la candidatura, ha talmente impressionato la giuria da farle decidere di inserirlo comunque all’interno della kermesse. Rondinelli, fresco di critiche positive per il suo ultimo film Ride (2018) che ha ricevuto la prestigiosa qualifica di film d’essai, si cimenta questa volta nel genere documentaristico con La Giostra dei Giganti, per aprirci le porte del fantasmagorico Carnevale di Viareggio.
In un racconto svincolato dal tempo, esploriamo il carnevale attraverso momenti di vita di alcuni carristi e di tutta la comunità viareggina, calandoci nelle viscere del rituale carnevalesco, dove la satira sociale, la sfida, la passione e l’effimero diventano ingredienti fondamentali di un potente rito che connette il passato con il presente. Stando a fianco dei personaggi, seguendoli nei capannoni, nelle case, all’interno dei carri durante le sfilate, entriamo nell’intimità della festa grazie ad un accesso totale alla manifestazione.
La sfida tra le famiglie dei carristi per aggiudicarsi l’ambitissimo primo premio, mette in luce antiche rivalità e situazioni rocambolesche, dalle quali emergono caratteri, esperienze passate e trascorsi illustri, come le collaborazioni con Federico Fellini, Le Cirque Du Soleil o il teatro Opera di Parigi. Attraverso le immagini di repertorio delle sfilate ripercorriamo importanti avvenimenti storici italiani e mondiali, fino ad arrivare al presente, dove la satira viene rielaborata in chiave contemporanea, trattando temi delicati come il riscaldamento globale, la pedofilia e l’immigrazione con un approccio unico e straordinario, che trova spesso spazio su testate internazionali come il Build o il New York Times.
Regista, designer e artista multimediale, Jacopo Rondinelli inizia il suo percorso artistico in produzioni cinematografiche come Nirvana di Gabriele Salvatores e Metalmeccanico e Parrucchiera di Lina Wertmuller, spot e campagne pubblicitarie, per le quali progetta e realizza scenografie ed oggetti di scena. Nel 2007 decide di avvicinarsi alla regia video, firmando diversi videoclip italiani e internazionali, grazie ai quali vince vari premi e riconoscimenti nei più importanti festival italiani. Dal 2010 segue la regia e la produzione di spot pubblicitari e documentari per diversi brand, tra cui Red Bull e Sky Arte. Il 6 settembre 2018 esce nelle sale italiane il suo primo lungomentraggio intitolato Ride, prodotto da Lucky Red e distribuito da True Colours. Il film riscuote un ottimo successo di critica e dai primi mesi del 2019 viene distribuito in tutto il mondo, con uscite in America, Canada, Cina, India, Germania, Corea, Giappone. Secondo diverse testate, tra cui il magazine Vice, Jacopo Rondinelli è uno dei registi emergenti italiani da tenere sott’occhio, contribuendo a quella che viene definita la rinascita del nuovo cinema italiano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
cinema ·
casa del cinema ·
festa del cinema di roma ·
jacopo rondinelli ·
carnevale di viareggio ·
la giostra dei giganti ·
auditorium al teatro studio gb siae ·
withstand film ·
davide ferrazza ·
salvador munoz e lorenza gottardo ·
lorenzo damiani e federica paniccia ·
alessandro giorgio ·
livio magnini alessandro de berti e elio marchesini ·
casa del cinema auditorium parco della musica
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni