Fashion Witch. Vestirsi da masche

Fashion Witch. Vestirsi da masche, Coro della Chiesa della Maddalena, Alba (CN)
Dal 14 Novembre 2014 al 14 Dicembre 2014
Alba | Cuneo
Luogo: Coro della Chiesa della Maddalena
Indirizzo: via Vittorio Emanuele
Orari: venerdì 15-18; sabato e domenica 10-12.30 / 15-18
Enti promotori:
- Comune di Alba
- Ordine Architetti della provincia di Cuneo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 39 0173 292111
E-Mail info: alba@comune.alba.cn.it
Sito ufficiale: http://www.comune.alba.cn.it
E ora tocca alla moda! Dal 14 novembre al 14 dicembre ad Alba, presso il Coro della Chiesa della Maddalena, va ‘in passerella’ Fashion Witch. Vestirsi da masche, il terzo e ultimo evento in programma nel 2014 (dopo le esposizioni Le regine neogotiche di Titti Garelli a Mondovì e Le camere oscure a Cuneo) nell’ambito del progetto Il cuNeo gotico, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e a cura di Enzo Biffi Gentili, direttore del MIAAO Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino.
E già il titolo, Fashion Witch, rivela il tema prescelto, ossia la moda neogotica, e allude ironicamente anche alla vivissima tradizione locale delle Masche, ossia le streghe del folclore piemontese. Sono invitati a esporre giovani stilisti, che presenteranno una sintesi iconografica delle loro produzioni con figurini, fotografie, rendering e un loro progetto di neogothic capsule collection. Gli invitati dovranno dimostrare originalità nella rappresentazione dei loro artefatti, ma anche la fattibilità di confezione dei progetti. Si tratta di una mostra-concorso: tra gli stilisti uno verrà premiato con la realizzazione da parte di un artiere tessile eccellente del cuneese di un suo disegno e con l’organizzazione di una sua sfilata, che si terrà nei giorni del vernissage, coincidente con gli ultimi giorni della 84aFiera Internazionale del Tartufo Bianco. La giuria di valutazione sarà composta da: Osvaldo Montalbano (stilista), Elisabetta Caprotti (redattrice di “Vogue Italia”) e Valentina Dania (referente Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo).
Alcune anticipazioni di nomi dei giovani stilisti invitati: Giulia Hepburn &StormNeverland, Marina Nekhaeva/MH Design, Carlotta Petracci &Rosaspina, Giovanna Tringali/GothCouture…
Saranno anche eccezionalmente esibiti ad Alba, per l’occasione, modelli d’arte tessile neogotica esposti in gallerie e musei - tra cui uno “paradisiaco”, l’altro “infernale”, ideati dall’olandese AletPilon e “manichini d’arte” come quelli di Wunderkammer, conservati nel Seminario Superiore di Arti Applicate di Torino - oppure creati da affermati stilisti come Osvaldo Montalbano di Cuneo.
E poiché fashion & beauty oramai vanno a braccetto…i visitatori potranno tra l’altro inalare un nuovo profumo, Mistero, dalle note esoteriche e “spirituali”, inventato da un “naso” piemontese, Carmelina Novembre, che già si era cimentata nel produrre aromi più “materiali”, ispirati ai sapori delle Langhe: cioccolato, nocciole, vini e, ça va sans dire, tartufo…
E già il titolo, Fashion Witch, rivela il tema prescelto, ossia la moda neogotica, e allude ironicamente anche alla vivissima tradizione locale delle Masche, ossia le streghe del folclore piemontese. Sono invitati a esporre giovani stilisti, che presenteranno una sintesi iconografica delle loro produzioni con figurini, fotografie, rendering e un loro progetto di neogothic capsule collection. Gli invitati dovranno dimostrare originalità nella rappresentazione dei loro artefatti, ma anche la fattibilità di confezione dei progetti. Si tratta di una mostra-concorso: tra gli stilisti uno verrà premiato con la realizzazione da parte di un artiere tessile eccellente del cuneese di un suo disegno e con l’organizzazione di una sua sfilata, che si terrà nei giorni del vernissage, coincidente con gli ultimi giorni della 84aFiera Internazionale del Tartufo Bianco. La giuria di valutazione sarà composta da: Osvaldo Montalbano (stilista), Elisabetta Caprotti (redattrice di “Vogue Italia”) e Valentina Dania (referente Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo).
Alcune anticipazioni di nomi dei giovani stilisti invitati: Giulia Hepburn &StormNeverland, Marina Nekhaeva/MH Design, Carlotta Petracci &Rosaspina, Giovanna Tringali/GothCouture…
Saranno anche eccezionalmente esibiti ad Alba, per l’occasione, modelli d’arte tessile neogotica esposti in gallerie e musei - tra cui uno “paradisiaco”, l’altro “infernale”, ideati dall’olandese AletPilon e “manichini d’arte” come quelli di Wunderkammer, conservati nel Seminario Superiore di Arti Applicate di Torino - oppure creati da affermati stilisti come Osvaldo Montalbano di Cuneo.
E poiché fashion & beauty oramai vanno a braccetto…i visitatori potranno tra l’altro inalare un nuovo profumo, Mistero, dalle note esoteriche e “spirituali”, inventato da un “naso” piemontese, Carmelina Novembre, che già si era cimentata nel produrre aromi più “materiali”, ispirati ai sapori delle Langhe: cioccolato, nocciole, vini e, ça va sans dire, tartufo…
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni