Eventi. Ugo Betti a teatro a ritmo di flamenco
17/03/2009
Un grande appuntamento con il teatro nella Capitale: dal 18 al 22 marzo presso il Teatro Argot di Via Natale del Grande 27, lo spettacolo di teatro-danza-flamenco dell’Atelier El Mirabràs porta in scena “L’isola delle capre”, tratto dal dramma di Ugo Betti. All’interno della rassegna “la vetrina di Scena Sensibile”, a cura di Serena Grandicelli, la rappresentazione della pièce di Ugo Betti ha il pregio di riportare all’attenzione uno dei capisaldi del nostro teatro. Scritta nel 1948 e portata in scena a Parigi nel 1953, racconta la storia di un uomo, sfrontato e sensuale, che seduce tre donne: una donna matura, la cognata e la figlia. Si crea un quadrato pericoloso, in cui spesso le emozioni prevaricano la “sana” ragione, e dove la voglia di possesso e di passione supera il controllo che ognuno di noi dovrebbe mantenere nei rapporti interpersonali. Lo spettacolo rivela un’impronta moderna e personale, mettendo in evidenza il simbolismo e lo spiritualismo dell’opera intrecciata a forti temi di eticità morale. La regia ci dona un’immagine dei quattro personaggi che si aggirano nello spazio di un’isola senza via d’uscita, con il peso di una vita atroce, desolata, attraversata da febbrili sforzi per una riscossa dell’istinto. A interpretare i protagonisti del dramma, Francesca Santini (Agata), Clara Berna (Silvia) nella foto, Beatriz Prior Fernandez (Nuria) e Daniel Plat (Angelo). Informazioni: elmirabras@yahoo.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale