Stop ai crimini di Natura

Stop ai crimini di Natura, Civico Museo di Storia Naturale, Trieste
Dal 28 Novembre 2014 al 06 Gennaio 2015
Trieste
Luogo: Civico Museo di Storia Naturale
Indirizzo: via dei Tominz 4
Orari: 10-17; chiuso martedì
Enti promotori:
- WWF Trieste
- Servizio CITES del Corpo forestale dello Stato
Costo del biglietto: intero € 3, ridotto € 2, gratuito per bambini di età inferiore a 6 anni
Telefono per informazioni: +39 040 6754603
E-Mail info: sportellonatura@comune.trieste.it
Sito ufficiale: http://www.museostorianaturaletrieste.it
Venerdì 28 novembre, alle 11.30, al Civico Museo di Storia Naturale, si terrà l’inaugurazione della mostra “Stop ai crimini di Natura”, organizzata con il WWF Trieste e il Servizio CITES del Corpo forestale dello Stato.
L’esposizione, a ingresso gratuito, resterà aperta al pubblico dal 29 novembre 2014 al 6 gennaio 2015 (10-17 tutti i giorni tranne il martedì).
Per la prima volta nella mostra “Stop ai crimini di Natura” saranno esposti al pubblico alcuni reperti confiscati, provenienti da sequestri fatti dal Nucleo Operativo CITES di Trieste: avorio, pelli di rettili, coralli, trofei di caccia e molto altro. Una triste dimostrazione, che vuole diventare educazione, che ancor oggi molti animali sono degradati a tristi oggetti di moda e arredo, non comprendendone il ruolo biologico, ecologico e etico.
L’esposizione, a ingresso gratuito, resterà aperta al pubblico dal 29 novembre 2014 al 6 gennaio 2015 (10-17 tutti i giorni tranne il martedì).
Per la prima volta nella mostra “Stop ai crimini di Natura” saranno esposti al pubblico alcuni reperti confiscati, provenienti da sequestri fatti dal Nucleo Operativo CITES di Trieste: avorio, pelli di rettili, coralli, trofei di caccia e molto altro. Una triste dimostrazione, che vuole diventare educazione, che ancor oggi molti animali sono degradati a tristi oggetti di moda e arredo, non comprendendone il ruolo biologico, ecologico e etico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni