Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni – Le Grandi Macchine interattive

Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni – Le Grandi Macchine interattive, Museo della Cancelleria, Roma
Dal 09 Dicembre 2020 al 31 Dicembre 2020
Roma
Luogo: Cisco Webex Meetings
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +39 06 69 88 76 16
Sito ufficiale: http://www.mostradileonardo.com
Nonostante la chiusura forzata dei musei a causa dell’emergenza sanitaria, l’arte e la cultura non si fermano. Per questo, la Mostra permanente di Leonardo da Vinci, allestita all’interno del Palazzo della Cancelleria di Roma, ha deciso di rinnovarsi ancora una volta e lanciare dei tour virtuali in diretta streaming per immergersi nel fantastico mondo delle macchine e delle invenzioni del Grande Genio.
La Mostra, diretta da Augusto Biagi, è tra le più storiche e da oltre dieci anni offre ai visitatori italiani e stranieri nuove invenzioni e tecnologie multimediali, laboratori, eventi e attrazioni sempre al passo con i tempi.
Dopo il grande successo internazionale della caccia al tesoro (l’iniziativa lanciata all’inizio della nuova stagione), la Mostra, grazie alla realtà virtuale, ha deciso di continuare a dare la possibilità a tutti i visitatori di esplorare le più belle riproduzioni delle invenzioni di Leonardo, corredate dagli imperdibili ologrammi in 3D.
La cura per i dettagli e l'altissima risoluzione delle immagini, poi, permetteranno di scorgere alcuni dei più interessanti dettagli, illustrati di volta in volta da uno storico dell’arte.
Il virtual tour utilizza l'innovativa applicazione Cisco Webex Meetings, grazie alla quale i partecipanti potranno accedere facilmente utilizzando solamente un link che verrà fornito dalla stessa Mostra.
Alla fine del percorso, i partecipanti si sfideranno in un quiz. Il primo che risponderà alle domande riceverà in regalo l'imperdibile catalogo in pdf della Mostra.
Ma, ancora una volta, le generazioni più giovani sono quelle per cui la Mostra ha sempre un’attenzione particolare. Per questo, è stato creato un programma apposito per le scuole di primo e secondo grado e per le scuole superiori con dei virtual tour studiati appositamente per i più piccoli e i più giovani, affinché imparino a conoscere uno dei più grandi artisti e scienziati della nostra storia, senza rinunciare al divertimento.
Ogni visita virtuale sarà corredata di schede, materiali audio-visivi e didattici forniti via link e, naturalmente, sarà sempre possibile intervenire in diretta.
L’istituto che nel corso dell’anno scolastico raggiungerà il numero di 600 visitatori virtuali verrà omaggiato dalla Mostra con un computer per i suoi studenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni