Ex-Voto. La Madre dell’Accoglienza

Ex-Voto. La Madre dell’Accoglienza, Ostia Ponente
Dal 08 Maggio 2016 al 20 Maggio 2016
Roma
Luogo: Centro culturale Affabulazione
Indirizzo: piazza Marco Vipsanio Agrippa, Ostia Ponente
Enti promotori:
- Associazione a.DNA
In un luogo dove la socialità è considerata un culto, all’ingresso di un quartiere che con l’impegno di molte entità culturali ed associative sta diventando lentamente il simbolo di una periferia che reagisce all’indifferenza, la mattina di domenica 8 maggio scorso è apparsa la “Madre dell’Accoglienza”.
Il luogo che l’ha accolta è il centro culturale Affabulazione, il quartiere è la zona di Ostia ponente (Roma), il progetto per il quale Ex-Voto, autore dell’opera, è stato invitato ad intervenire è “Urban Area – A Scena Aperta” a cura dell’associazione a.DNA.
Il poster applicato all’interno di una cornice architettonica della struttura di Affabulazione, alto 3,30 metri e largo 2,30 metri, è visibile anche dall’incrocio tra via della Corazzata e Corso Duca di Genova, da dove si vede il volto chino della “Madre” fare capolino tra le siepi del piazzale antistante. Rivolta verso il mare, situata in una zona che sta attraversando un momento storico, politico e sociale molto delicato, si circonda di un’aura densa di significati che vanno oltre la figura e l’iconografia usata, al di là delle sole parole dell’iscrizione in alto: “Generosa Madre dell’Accoglienza – Salva i Figli del Mondo dalla Razzista Demenza”. Figure, segnali e simboli ci guidano verso ciò che l’autore vuole esprimerci in un cortocircuito visivo che crea una breccia nella fruizione superficiale dell’immagine, obbligandoci a riflettere sulle diverse interpretazioni, alla ricerca della verità.
L’intervento di Ex-Voto contribuisce ad arricchire il percorso artistico che con il progetto “Urban Area – A Scena Aperta” sta prendendo forma su Ostia, a partire dal Tetro del Lido fino all’Idroscalo.
Venerdì 20 maggio, presso il Teatro del Lido (via delle Sirene 22), dalle 17.30 si terrà l’evento del finissage dell’esposizione fotografica e di opere originali degli artisti di Urban Area. L’evento coinciderà con il termine della prima parte degli interventi murali nel quartiere ed il lancio del secondo atto che durerà fino alla fine del mese di giugno.
Inoltre sarà presentata una serie limitata di stampe della “Madre dell’Accoglienza” firmate e timbrate da Ex-Voto per autofinanziare le prossime incursioni artistiche del progetto, curate dall’associazione no-profit “a.DNA” in collaborazione con diverse realtà del territorio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni