Photoweek 4

Photoweek 4
Dal 20 Settembre 2015 al 27 Settembre 2015
Ceccano | Frosinone
Luogo: Castello dei Conti
Indirizzo: piazza C. Mancini
Orari: 18-23
Enti promotori:
- Amministrazione comunale di Ceccano
- IndieGesta Associazione culturale
Telefono per informazioni: +39 366 9048738
E-Mail info: indiegesta@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.indiegesta.com/
IndieGesta presenta la quarta edizione della Photoweek, una settimana tutta dedicata all’arte della fotografia con mostre, conferenze e workshop. L’evento, che come ogni anno gode del patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ceccano, è in programma dal 20 al 27 settembre nella ormai consueta cornice del Castello dei Conti di Ceccano.
Davvero molti e tutti di alto livello gli eventi in programma per questa edizione. Si parte il 20 Settembre alle 18 con l’inaugurazione della mostra fotografica degli allievi dei corsi, base e avanzato, del PhotoLab, uno dei punti di forza della Dieciminuti Academy, la scuola di arti visive creata da IndieGesta nel 2009. Quest’anno il tema sarà Think Different, un omaggio ai folli, ai ribelli, agli anticonformisti, e a tutti quelli che guardano il mondo in maniera diversa.
Sempre domenica 20, ma dalle ore 21, la Photoweek incontrerà Biba Giacchetti, una delle più importanti curatrici di mostre in Italia, che presenterà al pubblico la figura di Steve McCurry, uno dei più grandi fotografi contemporanei, di cui la Giacchetti è curatrice di tutte le esposizioni in Italia e nel resto d’Europa.
Il 23 Settembre poi il consueto spazio didattico della Photoweek, con un workshop di FotoReportage curato da Graziano Rinna ed Eugenio Campagna, due giovani ed affermati fotografi ciociari, che condurranno gli allievi nel mondo della fotografia di reportage.
Venerdì 25 Settembre sarà poi la volta di un evento unico ed esclusivo: l’astrofisico Gianluca Masi, ceccanese doc, illustrerà agli appassionati come fotografare le stelle in un incontro in cui si mescolerà astronomia e fotografia nel buio suggestivo del Castello dei Conti.
Sabato 26 Settembre invece un gradito ritorno. Torna a Ceccano la giornalista e fotografa Irene Alison, con un evento d'eccezione. Sarà presentati in anteprima alla Photoweek il suo nuovo volume, IRevolution, dedicato alla rivoluzione portata nel mondo della fotografia dagli smart-phone.
A conclusione dell’evento, il 27 settembre, avrà luogo il primo InstaMeet mai organizzato a Ceccano. Per tutto il pomeriggio centinaia di appassionati di Instagram gireranno per il centro storico alla ricerca dello scatto perfetto da condividere e mostrare ai migliaia di iscritti al famoso social network fotografico Instagram.
Davvero molti e tutti di alto livello gli eventi in programma per questa edizione. Si parte il 20 Settembre alle 18 con l’inaugurazione della mostra fotografica degli allievi dei corsi, base e avanzato, del PhotoLab, uno dei punti di forza della Dieciminuti Academy, la scuola di arti visive creata da IndieGesta nel 2009. Quest’anno il tema sarà Think Different, un omaggio ai folli, ai ribelli, agli anticonformisti, e a tutti quelli che guardano il mondo in maniera diversa.
Sempre domenica 20, ma dalle ore 21, la Photoweek incontrerà Biba Giacchetti, una delle più importanti curatrici di mostre in Italia, che presenterà al pubblico la figura di Steve McCurry, uno dei più grandi fotografi contemporanei, di cui la Giacchetti è curatrice di tutte le esposizioni in Italia e nel resto d’Europa.
Il 23 Settembre poi il consueto spazio didattico della Photoweek, con un workshop di FotoReportage curato da Graziano Rinna ed Eugenio Campagna, due giovani ed affermati fotografi ciociari, che condurranno gli allievi nel mondo della fotografia di reportage.
Venerdì 25 Settembre sarà poi la volta di un evento unico ed esclusivo: l’astrofisico Gianluca Masi, ceccanese doc, illustrerà agli appassionati come fotografare le stelle in un incontro in cui si mescolerà astronomia e fotografia nel buio suggestivo del Castello dei Conti.
Sabato 26 Settembre invece un gradito ritorno. Torna a Ceccano la giornalista e fotografa Irene Alison, con un evento d'eccezione. Sarà presentati in anteprima alla Photoweek il suo nuovo volume, IRevolution, dedicato alla rivoluzione portata nel mondo della fotografia dagli smart-phone.
A conclusione dell’evento, il 27 settembre, avrà luogo il primo InstaMeet mai organizzato a Ceccano. Per tutto il pomeriggio centinaia di appassionati di Instagram gireranno per il centro storico alla ricerca dello scatto perfetto da condividere e mostrare ai migliaia di iscritti al famoso social network fotografico Instagram.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni