ALLARMI 2

ragazza con costume in acqua
27/04/2006
Dal 4 al 24 maggio 2006, a Como, si terrà la seconda parte di ALLARMI, una mostra dedicata all'arte contemporanea che sarà allestita anche quest’anno nella caserma "De Cristoforis", una struttura militare tuttora operativa. La sede, di forte suggestione, caratterizza profondamente il percorso espositivo visto che le opere occuperanno un'intera palazzina di due piani, con 51 sale che accoglieranno i lavori di altrettanti giovani artisti.
L’iniziativa, promossa dall’Esercito Italiano, ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato Cultura, Identità e Autonomie della Regione Lombardia e della Camera di Commercio di Como, il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Como e della Provincia di Como.
Il percorso espositivo, di oltre 1.000 metri quadrati, è curato da 4 giovani critici d'arte – Cecilia Antolini, Norma Mangione, Ivan Quaroni e Alessandro Trabucco – che hanno selezionato i 51 artisti, che rappresentano uno spaccato del quanto mai vasto e variegato panorama dell'arte giovane.
51 diversi modi d'intendere il contemporaneo, tra pittura, fotografia, video, installazione e performance, per gettare uno sguardo sullo scenario delle ricerche d'inizio millennio.
Gli artisti selezionati: Antenna, Alice Belcredi, Maura Biava, Fabrizio Braghieri, Marianna Bussola, Marco Campanini, Enrico Cazzaniga, Mauro Ceolin, Manuele Cerutti, Emiliano Di Mauro, Angela Dufresne, Tamara Ferioli, Massimiliano Foscati, Elisa Gallenca, Michelangelo Galliani, Francesco Garbelli, Fausto Gilberti, Alessandro Giordani, Eloisa Gobbo, Marco Grassi, Leonardo Greco, Massimo Gurnari, Magdalena Kunz + Daniel Glaser, Filippo La Vaccara, Alessandro Lupi, Masbedo, Andrea Mastrovito, Barbara Mezzaro, Marcello Moscara, Maria Grazia Necardo, Matteo Negri, Olo, Katia Orgiana, Ozmo, Marina Paris, Chiara Pirito, Marco Porta, Tom Porta, Maurizio Rabino, David Reimondo, Michael Rotondi, Roberta Savelli, Gabriele Silvi, Valdi Spagnulo, Kinki Texas, Tonylight, Gosia Turzeniecka, Giuseppe Veneziano, Nicola Verlato, Nicola Vinci, Andrea Zucchi.
ALLARMI 2
Il cambio della guardia
Como, Caserma De Cristoforis (piazzale Monte Santo 2)
4 – 24 maggio 2006
Orario: lunedì – venerdì 10 -12; 15-18; Sabato e domenica 11-19.
Ingresso libero
www.allarmicomo.com
L’iniziativa, promossa dall’Esercito Italiano, ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato Cultura, Identità e Autonomie della Regione Lombardia e della Camera di Commercio di Como, il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Como e della Provincia di Como.
Il percorso espositivo, di oltre 1.000 metri quadrati, è curato da 4 giovani critici d'arte – Cecilia Antolini, Norma Mangione, Ivan Quaroni e Alessandro Trabucco – che hanno selezionato i 51 artisti, che rappresentano uno spaccato del quanto mai vasto e variegato panorama dell'arte giovane.
51 diversi modi d'intendere il contemporaneo, tra pittura, fotografia, video, installazione e performance, per gettare uno sguardo sullo scenario delle ricerche d'inizio millennio.
Gli artisti selezionati: Antenna, Alice Belcredi, Maura Biava, Fabrizio Braghieri, Marianna Bussola, Marco Campanini, Enrico Cazzaniga, Mauro Ceolin, Manuele Cerutti, Emiliano Di Mauro, Angela Dufresne, Tamara Ferioli, Massimiliano Foscati, Elisa Gallenca, Michelangelo Galliani, Francesco Garbelli, Fausto Gilberti, Alessandro Giordani, Eloisa Gobbo, Marco Grassi, Leonardo Greco, Massimo Gurnari, Magdalena Kunz + Daniel Glaser, Filippo La Vaccara, Alessandro Lupi, Masbedo, Andrea Mastrovito, Barbara Mezzaro, Marcello Moscara, Maria Grazia Necardo, Matteo Negri, Olo, Katia Orgiana, Ozmo, Marina Paris, Chiara Pirito, Marco Porta, Tom Porta, Maurizio Rabino, David Reimondo, Michael Rotondi, Roberta Savelli, Gabriele Silvi, Valdi Spagnulo, Kinki Texas, Tonylight, Gosia Turzeniecka, Giuseppe Veneziano, Nicola Verlato, Nicola Vinci, Andrea Zucchi.
ALLARMI 2
Il cambio della guardia
Como, Caserma De Cristoforis (piazzale Monte Santo 2)
4 – 24 maggio 2006
Orario: lunedì – venerdì 10 -12; 15-18; Sabato e domenica 11-19.
Ingresso libero
www.allarmicomo.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica