Gaban Bagarra meets Mazal

Gaban Bagarra meets Mazal, SACI Gallery, Firenze
Dal 04 Luglio 2012 al 27 Luglio 2012
Firenze
Luogo: SACI Gallery
Indirizzo: via Sant’Antonino 11
Orari: da lunedì a venerdì 9-19; sabato e domenica 13-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 289948
E-Mail info: gallery@saci-florence.edu
Sito ufficiale: http://www.saci-florence.edu
La SACI Gallery in Via Sant'Antonino, 11, è lieta di presentare una mostra di stampe originali di artisti provenienti da Queensland Aboriginal e Torres Strait Islander (Australia).
“Gaban Bagarra” significa foresta pluviale nellla lingua delle popolazioni Djapukai nella regione di Cairns. “Mazal” significa barriera corallina nella lingua Kalaw Lagaw Ya delle Isole Torres Strait.
Come suggerito dal titolo, Gaban Bagarra incontra Mazal (Foresta Pluviale incontra Barriera Corallina ) la mostra esibisce una selezione di stampe d'arte ad opera di artisti provenienti dai popoli aborigeni del Queensland e dagli abitanti dell'Isola di Torres Strait, tra cui: Billy Missi, Joel Sam, Brian Robinson, Arone Meeks, Tommy Pau e Ben Hodges.
Assieme, questi artisti esprimono l'imponente varietà delle proprie influenze culturali attraverso il medium comune della stampa artistica.
KickArts
KickArts Contemporary Arts è l'organizzazione di punta nel Queensland regionale nel campo delle arti visive ed una delle più innovative nello stato in questione. Situata a Cairns, e inclusiva di elementi demografici che spaziano dal Far North Queensland sino alle remote comunità regionali di Cape York e Zenadh Kes (Torres Strait), KickArts si dedica alla facilitazione e promozione delle arti contemporanee ed alla crescita della vita e dell'esperienza culturale dell'Australia e dei 2.2 milioni di visitatori annuali che si recano a Cairns. Le attività di KickArts sono divenute un punto fermo riconoscibile ed un nodo d'unione per la comunità locale e la transitoria comunità turistica, che attraverso tali attività hanno la possibilità di conoscere la vitale e singolare cultura visiva dell'Australia del Nord.
About Djumbunji Press
Djumbunji Press KickArts Fine Art Printmaking è stata lanciata all'inizio del 2009 ed è situata nella zona Nord della città nel Distretto Culturale di Cairns vicino ai Giardini Botanici locali. ‘Djumbunji’ è una parola tradizionale delle genti Gimuy Yidinji, che significa ‘appartiene al luogo dello scorpione’ ed onora il luogo in cui è situato lo studio tipografico nell'area di Bunda Djumbunji (Montagna dello Scorpione), il nome tradizionale dato alle Montagne del Whitfield Mountain Range. Ospitata in un edificio generosamente offerto dalla James Cook University, lo studio è equipaggiato per supportare e sviluppare la grande varietà di forme espressive presenti nel campo delle stampe artistiche contemporanee nel Far North Queensland.
“Gaban Bagarra” significa foresta pluviale nellla lingua delle popolazioni Djapukai nella regione di Cairns. “Mazal” significa barriera corallina nella lingua Kalaw Lagaw Ya delle Isole Torres Strait.
Come suggerito dal titolo, Gaban Bagarra incontra Mazal (Foresta Pluviale incontra Barriera Corallina ) la mostra esibisce una selezione di stampe d'arte ad opera di artisti provenienti dai popoli aborigeni del Queensland e dagli abitanti dell'Isola di Torres Strait, tra cui: Billy Missi, Joel Sam, Brian Robinson, Arone Meeks, Tommy Pau e Ben Hodges.
Assieme, questi artisti esprimono l'imponente varietà delle proprie influenze culturali attraverso il medium comune della stampa artistica.
KickArts
KickArts Contemporary Arts è l'organizzazione di punta nel Queensland regionale nel campo delle arti visive ed una delle più innovative nello stato in questione. Situata a Cairns, e inclusiva di elementi demografici che spaziano dal Far North Queensland sino alle remote comunità regionali di Cape York e Zenadh Kes (Torres Strait), KickArts si dedica alla facilitazione e promozione delle arti contemporanee ed alla crescita della vita e dell'esperienza culturale dell'Australia e dei 2.2 milioni di visitatori annuali che si recano a Cairns. Le attività di KickArts sono divenute un punto fermo riconoscibile ed un nodo d'unione per la comunità locale e la transitoria comunità turistica, che attraverso tali attività hanno la possibilità di conoscere la vitale e singolare cultura visiva dell'Australia del Nord.
About Djumbunji Press
Djumbunji Press KickArts Fine Art Printmaking è stata lanciata all'inizio del 2009 ed è situata nella zona Nord della città nel Distretto Culturale di Cairns vicino ai Giardini Botanici locali. ‘Djumbunji’ è una parola tradizionale delle genti Gimuy Yidinji, che significa ‘appartiene al luogo dello scorpione’ ed onora il luogo in cui è situato lo studio tipografico nell'area di Bunda Djumbunji (Montagna dello Scorpione), il nome tradizionale dato alle Montagne del Whitfield Mountain Range. Ospitata in un edificio generosamente offerto dalla James Cook University, lo studio è equipaggiato per supportare e sviluppare la grande varietà di forme espressive presenti nel campo delle stampe artistiche contemporanee nel Far North Queensland.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
saci gallery ·
billy missi ·
joel sam ·
brian robinson ·
arone meeks ·
tommy pau ·
ben hodges e altri
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni