Un nuovo spazio digitale per interagire con l’arte direttamente da casa
Fluttuare nell'arte contemporanea tra le "Bubbles" di Pirelli Hangar Bicocca

Immagine rappresentativa di pirellihangarbicocca.org | Courtesy Pirelli Hangar BIcocca
Samantha De Martin
12/03/2021
L’arte racchiusa una bolla, o meglio in cinque diverse “Bubbles”, fruibili direttamente da casa, dove contenuti testuali, audio, video interconnessi si incontrano per offrire a un pubblico di neofiti e appassionati un dialogo a 360 gradi con il contemporaneo.
Mentre il valzer dei colori imposto dalla pandemia veste di rosso e arancione quasi tutta Italia, con una nuova chiusura dei luoghi della cultura, il sito web di Pirelli Hangar Bicocca si rinnova proponendo un nuovo modo di dialogare con l’arte e disegnando una mappa dinamica di contenuti in continuo aggiornamento che ruota intorno agli artisti e al loro mondo.
Il progetto, dal titolo “Bubbles”, è un ambiente digitale che consente agli utenti di fluttuare, comodamente da casa, nell’universo dell’arte contemporanea, a caccia di mostre che aspettano di ripartire nello spazio espositivo milanese.
Dettagli di pirellihangarbicocca.org | Courtesy Pirelli Hangar Bicocca
Muovendosi tra cinque “Bubbles” diverse - Watch concepita per guardare i video, Read per leggere i testi di approfondimento, Listen per ascoltare audio e playlist, Connect per essere aggiornati sull’arte contemporanea, Experience per partecipare a eventi in diretta - i visitatori virtuali potranno esplorare i contenuti di approfondimento che gravitano attorno alle mostre e ai progetti, preparando la visita dal vivo negli spazi espositivi, e soprattutto rimanendo aggiornati sui temi della creatività contemporanea.
La fluidità delle linee, da tratti duttili e stondati, una rappresentazione grafica composta di ombre, sfocature, forme morbide e piani sovrapposti, che ricalca uno spazio digitale variabile, rende questo nuovo spazio virtuale facilmente accessibile, e la consultazione di materiali d’archivio, immediata.

Dettagli di pirellihangarbicocca.org | Courtesy Pirelli Hangar Bicocca
Addentrandoci tra i diversi contenuti, possiamo scegliere di partecipare all’attivazione dell’opera di Chen Zhen, Jue Chang, Dancing Body-Drumming Mind (The Last Song), o di entrare dentro l’opera di Neïl Beloufa, Screen Talk, per giocarvi come in un videogioco online, oppure guardare il video del Making of della mostra “Digital Mourning”, attualmente in corso, ma temporaneamente chiusa per via della pandemia.
In attesa di tornare tra le sale del museo milanese, aspettando l’artista visivo Steve McQueen, presto in arrivo al Pirelli Hangar Bicocca per una mostra in collaborazione con con Tate Modern.

Il nuovo spazio digitale Bubbles | Courtesy Pirelli Hangar Bicocca
Mentre il valzer dei colori imposto dalla pandemia veste di rosso e arancione quasi tutta Italia, con una nuova chiusura dei luoghi della cultura, il sito web di Pirelli Hangar Bicocca si rinnova proponendo un nuovo modo di dialogare con l’arte e disegnando una mappa dinamica di contenuti in continuo aggiornamento che ruota intorno agli artisti e al loro mondo.
Il progetto, dal titolo “Bubbles”, è un ambiente digitale che consente agli utenti di fluttuare, comodamente da casa, nell’universo dell’arte contemporanea, a caccia di mostre che aspettano di ripartire nello spazio espositivo milanese.

Dettagli di pirellihangarbicocca.org | Courtesy Pirelli Hangar Bicocca
Muovendosi tra cinque “Bubbles” diverse - Watch concepita per guardare i video, Read per leggere i testi di approfondimento, Listen per ascoltare audio e playlist, Connect per essere aggiornati sull’arte contemporanea, Experience per partecipare a eventi in diretta - i visitatori virtuali potranno esplorare i contenuti di approfondimento che gravitano attorno alle mostre e ai progetti, preparando la visita dal vivo negli spazi espositivi, e soprattutto rimanendo aggiornati sui temi della creatività contemporanea.
La fluidità delle linee, da tratti duttili e stondati, una rappresentazione grafica composta di ombre, sfocature, forme morbide e piani sovrapposti, che ricalca uno spazio digitale variabile, rende questo nuovo spazio virtuale facilmente accessibile, e la consultazione di materiali d’archivio, immediata.

Dettagli di pirellihangarbicocca.org | Courtesy Pirelli Hangar Bicocca
Addentrandoci tra i diversi contenuti, possiamo scegliere di partecipare all’attivazione dell’opera di Chen Zhen, Jue Chang, Dancing Body-Drumming Mind (The Last Song), o di entrare dentro l’opera di Neïl Beloufa, Screen Talk, per giocarvi come in un videogioco online, oppure guardare il video del Making of della mostra “Digital Mourning”, attualmente in corso, ma temporaneamente chiusa per via della pandemia.
In attesa di tornare tra le sale del museo milanese, aspettando l’artista visivo Steve McQueen, presto in arrivo al Pirelli Hangar Bicocca per una mostra in collaborazione con con Tate Modern.

Il nuovo spazio digitale Bubbles | Courtesy Pirelli Hangar Bicocca
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio alla Battaglia di Pavia