Alterazioni visive 2013

Alterazioni visive 2013, Castello Aldobrandesco, Arcidosso (GR)
Dal 27 Luglio 2013 al 01 Settembre 2013
Arcidosso | Grosseto
Luogo: Castello Aldobrandesco
Indirizzo: piazza del Castello
Orari: da martedì a venerdì 10-13/ 17-19; sabato e domenica 10-13/ 16-19
Costo del biglietto: € 4
Telefono per informazioni: +39 0564 462611
E-Mail info: musei@museidimaremma.it
Sito ufficiale: http://www.museidimaremma.it
Dal 27 luglio all'1 settembre torna al Castello Aldobrandesco Alterazioni visive, la mostra d'arte contemporanea inaugurata nel corso del Festival Alterazioni 2013.
Una mostra collettiva di scultura, pittura, digital art, videoart, installazioni, fotografia, che quest’anno vuole non solo esaltare la bellezza e la potenza dei quattro elementi nella loro individualità e nelle loro interazioni, ma rievocare nell’uomo un sentimento primordiale di stretta connessione indissolubile tra uomo e natura, di cordone ombelicale e relazione profonda e inscindibile. Espongono gli artisti selezionati con il concorso Alterazioni: si tratta di Aline Tisato, Arianna Arezzini, Beatrice Mancini, Cosimo Casoni, Davide Saba, Frederik Garcia, Gloria Sulli, Kroppslotion, Luca Tesconi, Marco Gilli, Massimo Cinelli, Max Ferrigno, Milena Cavallo, Monica Gattari, Paolo Scarfone, Sabrina Mazzuoli, Turi Avola, Sara Pelle, Simone Torrini, Valeria Pierini, Vito Alfarano, Zongliang Fang.
Gli artisti sono chiamati a rappresentare ed esprimere le sensazioni primitive che la Natura, generatrice di vita, suscita.
Sabato 27 luglio alle ore 17,30 sarà decretato il vincitore assoluto del premio di 1000 euro messo in palio tra gli under 35.
In esposizione anche le opere del padre della sperimentazione audio-video Andy Guhl, le installazioni interattive dei ragazzi di Aurora meccanica, l’installazione site/specific di Silvana Pincolini, le piante sonore di Emanuele Bizzarri, l’installazione realizzata con le fotografie vincitrici del concorso PIECE OF (H)EART(H) ed una selezione di opere di Street Artist e writers coinvolti nel progetto artistico Oltremare dell’Associazione Artefacto.
Una mostra collettiva di scultura, pittura, digital art, videoart, installazioni, fotografia, che quest’anno vuole non solo esaltare la bellezza e la potenza dei quattro elementi nella loro individualità e nelle loro interazioni, ma rievocare nell’uomo un sentimento primordiale di stretta connessione indissolubile tra uomo e natura, di cordone ombelicale e relazione profonda e inscindibile. Espongono gli artisti selezionati con il concorso Alterazioni: si tratta di Aline Tisato, Arianna Arezzini, Beatrice Mancini, Cosimo Casoni, Davide Saba, Frederik Garcia, Gloria Sulli, Kroppslotion, Luca Tesconi, Marco Gilli, Massimo Cinelli, Max Ferrigno, Milena Cavallo, Monica Gattari, Paolo Scarfone, Sabrina Mazzuoli, Turi Avola, Sara Pelle, Simone Torrini, Valeria Pierini, Vito Alfarano, Zongliang Fang.
Gli artisti sono chiamati a rappresentare ed esprimere le sensazioni primitive che la Natura, generatrice di vita, suscita.
Sabato 27 luglio alle ore 17,30 sarà decretato il vincitore assoluto del premio di 1000 euro messo in palio tra gli under 35.
In esposizione anche le opere del padre della sperimentazione audio-video Andy Guhl, le installazioni interattive dei ragazzi di Aurora meccanica, l’installazione site/specific di Silvana Pincolini, le piante sonore di Emanuele Bizzarri, l’installazione realizzata con le fotografie vincitrici del concorso PIECE OF (H)EART(H) ed una selezione di opere di Street Artist e writers coinvolti nel progetto artistico Oltremare dell’Associazione Artefacto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
max ferrigno ·
gloria sulli ·
aline tisato ·
arianna arezzini ·
beatrice mancini ·
cosimo casoni ·
davide saba ·
frederik garcia ·
kroppslotion ·
luca tesconi ·
marco gilli ·
massimo cinelli ·
milena cavallo ·
monica gattari ·
paolo scarfone ·
sabrina mazzuoli ·
turi avola ·
sara pelle ·
simone torrini e al ·
castello aldobrandesco
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni