Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V
20/09/2007
Sabato 22 settembre, alle ore 18,00, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila, della Regione Abruzzo e della Provincia dell’Aquila, presso l’Ex Monastero di S.Maria dei Raccomandati, verrà inaugurata la seconda sezione della mostra “ANNUALE D’ARTE 2007 – L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V”, organizzata dal Muspac in occasione della Perdonanza Celestiniana.
La mostra avrà l’ingresso principale sul C.so Vittorio Emanuele, 124 e sarà arricchita da nuove istallazioni e da opere della collezione permanente del Muspac.
Nell’antico chiostro è stata istallata una bellissima opera dell’artista Silvano Servillo: un grande trabucco, omaggio anche al creatore della metafisica Giorgio De Chirico.
Nel percorso della mostra, che conduce fino all’ex chiesa dell’antico monastero, sono dislocate varie opere che, a partire dagli anni ’60 e ’70, arrivano fino agli artisti dell’ultima generazione, per lo più abruzzesi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia